Google Maps informa sui mezzi pubblici di Milano

Metrò, bus e tram: il trasporto pubblico meneghino da oggi entra in Google Transit.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2014]

google transit milano

Dopo Torino, Firenze e, da un anno e mezzo, Roma, Google Transit arriva anche a Milano.

La rete di traspoti del capoluogo lombardo è stata integrata in Google Maps: gli utenti potranno conoscere con facilità gli orari di tram, bus e metropolitane.

L'annuncio è stato dato dal sindaco Giuliano Piasapia in occasione dell'apertura della nuova sede meneghina di Google, sita nel quartiere di Porta Nuova, e descritto come primo passo di una strategia che vede l'azienda e il Comune collaborare allo sviluppo di «progetti molto interessanti, a partire da Google Transit, e lavoriamo anche per valorizzare sempre meglio i nostri siti culturali, soprattutto in vista di Expo». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Pericolosi malware per computer come Uroburos, spyware su smartphone Android e un numero costantemente in crescita di casi di malware con attacchi a dispositivi mobili. Quale di queste previsioni ti sembra più attendibile?
I "Quantified Self Data" sono protetti in modo inadeguato. - 8.8%
Multi-target malware: door-openers nei computer aziendali. - 8.4%
Più dispositivi mobili con malware pre-installato. - 27.7%
Nuovo record per i Trojan bancari. - 17.8%
Adware sempre sulla breccia. - 10.2%
Spyware in aumento. - 27.0%
  Voti totali: 488
 
Leggi i commenti
Grazie a Transit le informazioni circa gli orari e le linee del trasporto pubblico sono inserite in Google Maps e possono essere usate dagli utenti per pianificare i propri spostamenti.

In questo modo i tempi sono calcolati tenendo conto dei tempi di percorrenza stimati dei mezzi; un'apposita icona Trasporto pubblico permette di selezionare questa modalità.

Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla decisione del Comune di Milano di rendere disponibili i dati sui mezzi pubblici in maniera aperta e accessibile, adottando così la politica dell'open data.

Il progetto di collaborazione prevede inoltre la possibilità di esplorare virtualmente alcuni luoghi simbolo di Milano, come i cortili interni del Castello Sforzesco, l'Arena Civica, il parco delle Basiliche, la Rotonda della Besana e i giardini di Villa Lonati; l'elenco è destinato ad allungarsi nelle prossime settimane.

transit 01
transit 02
transit 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Finalmente! Era ora! Di sicuro maps funziona meglio della scomoda App di Atm e del sito che proprio comodo non è... :D
5-3-2015 10:24

Di Torino e Firenze (c'è anche un commento[/url] sul forum di Matteo Renzi ;) ) [url=http://www.zeusnews.it/zn/7006]parlammo nel marzo 2008[/url], di Roma [url=http://www.zeusnews.it/zn/19150]l'anno scorso. Lo "stupore", come dici tu, è che ci abbia messo sette anni per arrivare a Milano ;)
20-12-2014 10:45

Era ora !!!!! A Torino funziona da parecchi anni, quindi non capisco lo stupore di questa news su Milano e Roma, non è che le notizie Italiane sono sempre soprattutto Roma e Milano centriche. ovviamente un Torinese !!!!!!!! :roll: Leggi tutto
20-12-2014 10:33

{Pierfrancesco Maran}
Se provi ad andare da gessate in Cina il percorso non è male.
19-12-2014 13:16

{Luca Dido Di Santo}
Ho voluto un po esagerare con delle ricerche bizzarre: Gessate M2- Parigi (Francia) Il risultato? E' tutto da ridere :)
19-12-2014 12:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4491 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics