Minicompenso per chi si installa un trojan

Il vile denaro fa dimenticare la sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2014]

M soldi per trojan

In tutti questi anni, gli hacker hanno percorso la strada sbagliata.

Anziché perdere tempo, energie e denaro per sviluppare malware non individuabile, avrebbero potuto fare offerte agli utenti affinché si infettassero da sé in cambio di un piccolo compenso.

A rivelarlo è uno studio guidato da Nicolas Christin della Carnegie Mellon University.

Intervistando diverse persone in grado di capire il rischio che l'installazione di software sconosciuto e classificato come malware dal sistema, i ricercatori hanno scoperto che il 22% aprirebbe le porte del proprio PC a un eseguibile ignoto in cambio di 1 centesimo di dollaro; se l'offerta viene alzata a 1 dollaro, la percentuale sale al 43%.

Soltanto 17 persone su 965 avevano in mente di installare il programma sconosciuto in una macchina virtuale, e appena uno si aspettava guai.

Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1785 voti)
Leggi i commenti (8)

«Abbiamo concluso» - scrivono i ricercatori - «che gli utenti in generale non sono contrari all'esecuzione di programmi di origine sconosciuta, a patto che gli incentivi siano superiori agli svantaggi».

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Ma quale sicurezza?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 43)

@gomez Ho provato keepvid da linux e dopo aver eseguito java non chiede altro mi mostra subito la finestrella che mi chiede in che formato voglio salvare il video...bah!! Riesci a provarlo sul tuo così escludo che sia il mio win che da i numeri? :roll: @fuocogreco Grazie per la dritta, ho provato anche il tuo, e non chiede nè java... Leggi tutto
18-7-2014 15:56

@Gomez @Maary Per scaricare musica da you tube in formato mp3 c'è You Tube Mp3. Copi e incolli l' url della canzone che vuoi scaricare e direttamente ti fa il download senza installare nessun software.
16-7-2014 16:52

@gomez Certo, anche io uso infrarecorder, ma ho notato che in molti hanno cdburnerxp probabilmente perchè ha una facciata completa ed in italiano che la paghi istallando un sw spia. Keepvid difatti prima chiede di eseguire java, e poi l'altro...ho visto che di siti che svolgono la stessa utilità ce ne sono più di uno, downvid che ho... Leggi tutto
16-7-2014 11:27

Uhm, devo ricontrollare, è parecchio che non lo uso, ma ricordo un innocuo applet java, non un eseguibile. Mauro Leggi tutto
16-7-2014 02:47

Che ad un certo punto ti chiede se vuoi eseguire keepvid downloader... E da ciò che leggo in rete...usalo tu, va la... :? Leggi tutto
15-7-2014 16:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1095 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics