Minicompenso per chi si installa un trojan

Il vile denaro fa dimenticare la sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2014]

M soldi per trojan

In tutti questi anni, gli hacker hanno percorso la strada sbagliata.

Anziché perdere tempo, energie e denaro per sviluppare malware non individuabile, avrebbero potuto fare offerte agli utenti affinché si infettassero da sé in cambio di un piccolo compenso.

A rivelarlo è uno studio guidato da Nicolas Christin della Carnegie Mellon University.

Intervistando diverse persone in grado di capire il rischio che l'installazione di software sconosciuto e classificato come malware dal sistema, i ricercatori hanno scoperto che il 22% aprirebbe le porte del proprio PC a un eseguibile ignoto in cambio di 1 centesimo di dollaro; se l'offerta viene alzata a 1 dollaro, la percentuale sale al 43%.

Soltanto 17 persone su 965 avevano in mente di installare il programma sconosciuto in una macchina virtuale, e appena uno si aspettava guai.

Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1815 voti)
Leggi i commenti (8)

«Abbiamo concluso» - scrivono i ricercatori - «che gli utenti in generale non sono contrari all'esecuzione di programmi di origine sconosciuta, a patto che gli incentivi siano superiori agli svantaggi».

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Ma quale sicurezza?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 43)

@gomez Ho provato keepvid da linux e dopo aver eseguito java non chiede altro mi mostra subito la finestrella che mi chiede in che formato voglio salvare il video...bah!! Riesci a provarlo sul tuo così escludo che sia il mio win che da i numeri? :roll: @fuocogreco Grazie per la dritta, ho provato anche il tuo, e non chiede nè java... Leggi tutto
18-7-2014 15:56

@Gomez @Maary Per scaricare musica da you tube in formato mp3 c'è You Tube Mp3. Copi e incolli l' url della canzone che vuoi scaricare e direttamente ti fa il download senza installare nessun software.
16-7-2014 16:52

@gomez Certo, anche io uso infrarecorder, ma ho notato che in molti hanno cdburnerxp probabilmente perchè ha una facciata completa ed in italiano che la paghi istallando un sw spia. Keepvid difatti prima chiede di eseguire java, e poi l'altro...ho visto che di siti che svolgono la stessa utilità ce ne sono più di uno, downvid che ho... Leggi tutto
16-7-2014 11:27

Uhm, devo ricontrollare, è parecchio che non lo uso, ma ricordo un innocuo applet java, non un eseguibile. Mauro Leggi tutto
16-7-2014 02:47

Che ad un certo punto ti chiede se vuoi eseguire keepvid downloader... E da ciò che leggo in rete...usalo tu, va la... :? Leggi tutto
15-7-2014 16:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1506 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics