Vigilantes nei cinema contro i Google Glass anche in UK

Gli occhiali intelligenti sono banditi da tutte le sale cinematografiche del Regno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2014]

google glass cinema ban

I Google Glass sono da poco stati messi in vendita nel Regno Unito, al prezzo non esattamente popolare di 1.000 sterline (circa 1250 euro).

A differenza di quanto avvenuto negli USA, dove le sale cinematografiche si sono lasciate trovare impreparate, i cinema britannici erano già pronti e hanno bandito immediatamente l'utilizzo dei Google Glass al proprio interno.

Secondo quanto riporta The Independent, pressoché tutti i cinema vietano l'uso degli "occhiali intelligenti", che la proiezione sia in corso oppure no.

Phil Clapp, CEO della Cinema Exhibitor's Association, spiega che ogni catena potrebbe avere delle regole leggermente diverse: per esempio, The Vue vuole che gli occhiali siano tolti non appena le luci si abbassano; altre sale invece ne vietano l'uso in maniera assoluta.

Il primo caso in cui a uno spettatore viene chiesto di togliere i Glass si è già verificato: è capitato in una sala di Leicester Square, a Londra; il personale, non riuscendo a determinare se l'uomo stesse registrando oppure no, ha optato per la rimozione completa degli occhiali.

Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1180 voti)
Leggi i commenti (28)

Occorre dire che i Google Glass non sono lo strumento più anonimo che esista, se si vuole registrare un film di nascosto: il primo motivo è che, quando sono in funzione, lo schermo si illumina, rendendo il loro uso in una sala buia un pugno nell'occhio per chiunque.

In secondo luogo, il relativamente scarso spazio a disposizione e la scarsa durata della batteria - 45 minuti al massimo di registrazione continua - fanno sì che l'eventuale pirata con gli occhiali di Google non possa fare molta strada in questo modo.

Il Regno Unito ha quindi subito adottato la politica decisa anche dagli USA e pazienza per coloro che portano lenti correttive: faranno bene a portarsi in sala un paio d'occhiali più "tradizionali"; per il momento, almeno, le forze dell'ordine britanniche non hanno ancora fatto arrestare nessuno. C'è da chiedersi che cosa succederà nelle sale italiane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

La cosa migliore è evitare di andare al cinema e mandare a .... questi paranoici idioti che pensano che uno possa piratare un film con i Google glass... Leggi tutto
5-7-2014 15:17

{Marco}
In italia probabilmente sarà illegale pure comprarseli.... e se proprio la gente li vuole ci sarà un equo compenso di 100¤......
2-7-2014 17:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3225 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics