Il tracker BitTorrent che svela gli IP degli utenti

Tutti i download diventano pubblici e gli utenti tracciabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-08-2014]

BTindex ip bittorrent

BitTorrent è facile da usare, permette di raggiungere velocità notevoli in download e ci sono client per ogni esigenza; però non garantisce l'anonimato.

Si tratta di un dettaglio che gli utenti spesso non considerano ma è abbastanza cruciale: quando si adopera un client BitTorrent senza prendere contromisure (VPN, proxy e via di seguito) si rende pubblica la propria "posizione".

Ciò significa che qualcuno sufficientemente motivato può monitorare tutte le attività di condivisione e magari anche renderle pubbliche, ossia esattamente ciò che fa il motore di ricerca BTindex, da poco lanciato.

BTindex riempie il proprio database con ciò che trova sondando la rete DHT di BitTorrent, ottenendo in questo modo anche gli indirizzi IP degli utenti, e condividendoli.

Basta fare un giro sul sito e aprire l'elenco dei peer di qualsiasi risultato per vedere la lista degli indirizzi dei condivisori.

Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2996 voti)
Leggi i commenti (10)

Di più: BTindex è in grado anche di mostrare un elenco - non completo ma sufficientemente preoccupante - di tutto ciò che è stato scaricato da un determinato indirizzo IP.

Disabilitare DHT nel proprio client BitTorrent evita di venire indicizzati da BTindex, ma non permette di sparire nell'anonimato.

Qualcuno infatti forse ricorderà il sito YouHaveDownloaded, lanciato nel 2011 e che svolgeva un servizio analogo a quello di BTindex, pur senza fare affidamento sulle DHT; ora il sito è chiuso, ma il principio è sempre lo stesso: senza adottare misure specifiche, BitTorrent non garantisce l'anonimato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Cioè?
20-8-2014 23:56

{ranx}
A me sembra che quel sito serva solo ad impressionare gli impressionabili e farli cliccare su " Don't have torrent client ? Click here for download over our client ! read more about it" -_-
18-8-2014 15:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2203 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics