Il tracker BitTorrent che svela gli IP degli utenti

Tutti i download diventano pubblici e gli utenti tracciabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-08-2014]

BTindex ip bittorrent

BitTorrent è facile da usare, permette di raggiungere velocità notevoli in download e ci sono client per ogni esigenza; però non garantisce l'anonimato.

Si tratta di un dettaglio che gli utenti spesso non considerano ma è abbastanza cruciale: quando si adopera un client BitTorrent senza prendere contromisure (VPN, proxy e via di seguito) si rende pubblica la propria "posizione".

Ciò significa che qualcuno sufficientemente motivato può monitorare tutte le attività di condivisione e magari anche renderle pubbliche, ossia esattamente ciò che fa il motore di ricerca BTindex, da poco lanciato.

BTindex riempie il proprio database con ciò che trova sondando la rete DHT di BitTorrent, ottenendo in questo modo anche gli indirizzi IP degli utenti, e condividendoli.

Basta fare un giro sul sito e aprire l'elenco dei peer di qualsiasi risultato per vedere la lista degli indirizzi dei condivisori.

Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Leggi i commenti (10)

Di più: BTindex è in grado anche di mostrare un elenco - non completo ma sufficientemente preoccupante - di tutto ciò che è stato scaricato da un determinato indirizzo IP.

Disabilitare DHT nel proprio client BitTorrent evita di venire indicizzati da BTindex, ma non permette di sparire nell'anonimato.

Qualcuno infatti forse ricorderà il sito YouHaveDownloaded, lanciato nel 2011 e che svolgeva un servizio analogo a quello di BTindex, pur senza fare affidamento sulle DHT; ora il sito è chiuso, ma il principio è sempre lo stesso: senza adottare misure specifiche, BitTorrent non garantisce l'anonimato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Cioè?
20-8-2014 23:56

{ranx}
A me sembra che quel sito serva solo ad impressionare gli impressionabili e farli cliccare su " Don't have torrent client ? Click here for download over our client ! read more about it" -_-
18-8-2014 15:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1684 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics