Intel allunga la durata della batteria di un paio d'ore

I nuovi processori Broadwell Core M per notebook e tablet sempre più veloci.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2014]

intel core m

Dopo un'apparizione in anteprima al Computex di maggio, i nuovi processori Core M di Intel si sono presentati ufficialmente all'IFA di Berlino.

I Core M sono processori della famiglia Broadwell, termine con cui si identifica l'architettura successiva ad Haswell, ossia quella delle attuali CPU Core di quarta generazione.

Tutti i processori Broadwell sono costruiti a 14 nanometri (anziché a 22 come gli Haswell), ma i Core M hanno una destinazione specifica: i dispositivi mobili.

Essi sono stati infatti creati per poter produrre portatili sempre più sottili e leggeri, sino ad arrivare al minimo visto sotto forma di prototipo proprio al Computex, dove Intel presentò un ibrido tablet/laptop spesso appena 7,2 millimetri (ossia praticamente quanto un iPhone 6, che ha uno spessore di 7,1 millimetri).

I Core M non sostituiscono quindi gli Haswell a voltaggio standard (a questo scopo arriverà un'altra serie di processori Broadwell nel corso del 2015) ma la serie Haswell-Y di processori Ultra Low Power; non a caso sono conosciuti anche come Broadwell-Y.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3108 voti)
Leggi i commenti (10)

L'adozione dei Core M permette una miniaturizzazione dei componenti degli ultraportatili: le dimensioni delle schede madri calano del 25%, e quelle del die del processore scendono del 37% rispetto alla generazione precedente.

Se poi gli Haswell-Y avevano un TDP di 11,5 Watt, i Core M arrivano al massimo a 6 Watt, e secondo Intel il TDP tipico dei prodotti immessi sul mercato sarà di 4,5 Watt.

haswell y broadwell y
Un processore Core M (a destra) a confronto con il diretto predecessore

Tutto ciò si tradurrà nella possibilità di realizzare dispositivi completamente privi di ventole e in un'estensione dell'autonomia, che aumenterà di 1,7 ore; chi ne trarrà maggior beneficio - sostiene l'azienda di Santa Clara - sarà la riproduzione di video in alta definizione.

In più, aumenteranno le prestazioni: i nuovi processori saranno il 50% più veloci e anche il reparto grafico migliorerà sensibilmente grazie al chip integrato Intel HD5300, il quale fornirà un aumento del 40%.

I Core M offriranno poi supporto alle specifiche Wireless Display 5.0, alla tecnologia Smart Sound (che permette di attivare il computer con la voce), ai dischi PCIe e allo standard WiGig per il docking wireless.

Nel corso dei prossimi mesi usciranno oltre 20 modelli di CPU Core M, ma la prima "infornata" comprenderà soltanto 3 versioni: i modelli 5Y10, 5Y10a e 5Y70, illustrati in tabella.

intel core m processor lineup

I prezzi dei primi ultraportatili con queste CPU non saranno, almeno nell'immediato, particolarmente contenuti (si parla di circa 800 dollari); Intel afferma che in seguito potranno calare e far sì che il prezzo di un dispositivo basato su Core M si aggiri intorno ai 600 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2137 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics