Honor 6, lo smartphone 4G più veloce del mondo

Il nuovo marchio di Huawei offre caratteristiche e prezzi interessanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2014]

honor 6 dual

Con una mossa che potrebbe sembrare azzardata, la cinese Huawei ha lanciato non soltanto un nuovo smartphone, ma un nuovo marchio: Honor.

Si tratta di una linea di prodotti che non fa alcun riferimento alla casa madre e, per quanto è dato vedere, punta a offrire dispositivi con caratteristiche interessanti a prezzi tutto sommato contenuti.

Il modello di punta si chiama Honor 6 ed è uno smartphone con schermo full HD da 5 pollici, basato sul SoC proprietario octa core Kirin 920; quest'ultimo è formato da 4 core A15 e 4 core A7, e si accompagna alla GPU Mali T628MP4.

La RAM ammonta a 3 Gbyte mentre la memoria interna è di 16 Gbyte, espandibili tramite scheda microSD.

La dotazione comprende poi una fotocamera posteriore da 13 megapixel con doppio flash a LED e una fotocamera frontale da 5 megapixel.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3951 voti)
Leggi i commenti (17)

Il punto di forza di questo smartphone, sottolineato dall'azienda, è il supporto alla connettività LTE di categoria 6, che promette velocità in download sino a 300 Mbit/s: non a caso, Huawei lo presenta come «lo smartphone 4G più veloce del mondo».

La batteria, non rimovibile, è da 3.100 mAh; secondo Huawei riesce a offrire un'autonomia di due giorni, con un uso normale; il sistema operativo prescelto è Android 4.4.

Honor 6 è già in vendita su Amazon al prezzo consigliato di 299,99 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

che sia una grande azienda non lo metto in dubbio,conosco benissimo i prodotti costruiti dalla huawei,solo che finche fanno prodotti per altre aziende e un discorso,ma fare un telefono che costa quanto un samsung la vedo dura imporsi in un mercato come il nostro,il mio era solo un commento relativo agli smartphone, mi piacciono anche... Leggi tutto
31-10-2014 07:32

Vorrei invitare motoman64 a rivedere le sue convinzioni sulle aziende cinesi ed in particolare su HUAWEI: "È il più grande fornitore di apparecchiature di telecomunicazioni e di rete in Cina e il più grande fornitore di apparecchiature per gli impianti di telecomunicazioni mobili a livello mondiale. Huawei serve 45 dei 50 maggiori... Leggi tutto
30-10-2014 22:28

cmq rimangono alti come prezzo,gli stessi zopo e xiaomi, ottimi cellulari,ma in diretta competizione con samsung di fascia medio alta (300/400 euro),e cmq ce' dietro una casa conosciuta e un assistenza rapida,almeno dalle mie parti.....quindi non vedo futuro per marchi tipo huawei,archos etc
30-10-2014 07:53

Concordo.
30-10-2014 07:50

La linea Honor esiste da tempo, lo dice la stessa numerazione (6), e sono sempre stati prodotti interessanti, anche se di difficile reperibilità in Italia. Io un anno fa volevo prendere l'Honor 3, al tempo era ottimo per il rapporto qualità-prezzo, ma non si trovava con garanzia europea per cui ho rinunciato. Comunque NON è un nuovo... Leggi tutto
29-10-2014 21:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1421 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics