Una carta di credito per domarle tutte

Con Plastc diremo addio alla miriade di tessere che affolla il portafogli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2014]

plastc carta credito

Tra carte di credito, tessere fedeltà, gift card e chi più ne ha più ne metta, i portafogli di oggi sono piuttosto gonfi.

La soluzione a questo sovraffollamento si chiama Plastc, un'unica carta in grado di riassumere in sé tutte le altre.

È infatti in grado di conservare al proprio interno i dati di 20 diverse carte (ma tale limite scompare se si adopera l'app per smartphone, cui collegare Plastc via Bluetooth) e presentare i dati di ciascuna alla bisogna.

Il touchscreen e-ink di cui è dotata consente infatti di richiamare le informazioni di una specifica carta, compresi i codici a barre delle carte fedeltà; è presente anche una funzione che permette di cancellare da remoto tutti i dati, opzione che torna utile in caso di furto o smarrimento.

Lo schermo mostra inoltre la foto, il nome e la firma del proprietario, oltre a un messaggio che spiega come restituire la carta in caso venga persa.

L'app per smartphone, invece, verifica l'identità dell'utente tramite un PIN e un sistema di identificazione facciale.

Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2494 voti)
Leggi i commenti (10)

Infine, è presente anche il chip di sicurezza, pensato per rendere più difficile la clonazione; si tratta di un'aggiunta che negli USA diventerà obbligatoria per leggere a partire dal prossimo anno.

Al momento Plastc non è ancora sul mercato, ma la si può preordinare al prezzo di 155 dollari. Il lancio è fissato per l'estate del 2015.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Concordo con zero e Cesco 67, qualche perplessità sul funzionamento , anche dopo aver visionato il video, rimane inoltre resta tutta da vedere l'accettazione che ci sarà, già oggi tanti negozianti accettano malvolentieri le carte di credito classiche... E il prezzo non è roba da poco... :?
11-11-2014 18:57

Mi fa "strano" il fatto che riesca a clonare le carte con il chip in quanto tali schede dovrebbero avere all'interno un vero e proprio microprocessore e non della "banale" rom, oltre al fatto che i dati contenuti sono (dovrebbero essere) criptati...
9-11-2014 18:21

C'e' da vedere comunque se poi i negozi la accetteranno o storceranno il naso. Mi sembra di capire che si puo' strisciare la banda magnetica, ma immagino che sara' valida solo per una carta. Mica la possono rimemorizzare al volo. Comunque 155 dollari mi sembrano tantini per risparmiare qualche grammo.
7-11-2014 18:59

{umby}
Mi piace al minuto 00:40. Striscia la banda megnetica!
7-11-2014 15:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2661 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics