L'idra di The Pirate Bay perde una testa ma gliene spuntano sei

Sequestrato il dominio storico, ma le alternative non mancano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2015]

pirate bay idra

The Pirate Bay non ha mai avuto una vita tranquilla, e i tempi recenti non fanno eccezione.

Alla fine dello scorso anno ha dovuto subire un raid che ne ha causato la temporanea sparizione dalla Rete e ora deve abbandonare lo storico dominio ThePirateBay.se.

La Corte distrettuale di Stoccolma ha infatti disposto il sequestro di tale domino insieme al gemello PirateBay.se.

La cosa però non ha intimorito per nulla i pirati: se l'idra di Lerna per ogni testa tagliata ne faceva ricrescere due, The Pirate Bay ha addirittura superato il mitico mostro e ne ha fatte spuntare ben sei.

Tanti sono infatti i domini attivati dal team che gestisce il sito e che saranno usati a rotazione.

Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4821 voti)
Leggi i commenti (65)

Il paragone mitologico è peraltro avallato dalla stessa Baia, che al momento in cui scriviamo mostra in homepage proprio l'immagine del mostro, contornato da cinque dei nuovi domini attivati: ci sono thepiratebay.gs, .la, .am, .mn e .gd, mentre resta fuori per questioni di spazio thepiratebay.vg.

Il sequestro del dominio più noto è tanto inutile che i gestori di The Pirate Bay si sono permessi anche di prenderla con umorismo: «Congratulazioni al procuratore Fredrik Ingblad. Due anni di duro lavoro per costringerci a cambiare due letterine al costo di 20.000 dollari a lettera» hanno commentato, facendo riferimento alle spese legali che attualmente ammontano a 40.000 dollari.

«Avrebbe potuto darci 35.000 dollari e avremmo lasciato il dominio, risparmiando così ai contribuenti svedesi 5.000 dollari. Doveva solo chiederlo gentilmente» hanno aggiunto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Adele}
Hanno sperimentato la burocrazia; al contrario dell'Idra che ha troppe teste, il Burosauro non ne ha neanche una...
21-5-2015 09:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics