L'idra di The Pirate Bay perde una testa ma gliene spuntano sei

Sequestrato il dominio storico, ma le alternative non mancano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2015]

pirate bay idra

The Pirate Bay non ha mai avuto una vita tranquilla, e i tempi recenti non fanno eccezione.

Alla fine dello scorso anno ha dovuto subire un raid che ne ha causato la temporanea sparizione dalla Rete e ora deve abbandonare lo storico dominio ThePirateBay.se.

La Corte distrettuale di Stoccolma ha infatti disposto il sequestro di tale domino insieme al gemello PirateBay.se.

La cosa però non ha intimorito per nulla i pirati: se l'idra di Lerna per ogni testa tagliata ne faceva ricrescere due, The Pirate Bay ha addirittura superato il mitico mostro e ne ha fatte spuntare ben sei.

Tanti sono infatti i domini attivati dal team che gestisce il sito e che saranno usati a rotazione.

Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4793 voti)
Leggi i commenti (65)

Il paragone mitologico è peraltro avallato dalla stessa Baia, che al momento in cui scriviamo mostra in homepage proprio l'immagine del mostro, contornato da cinque dei nuovi domini attivati: ci sono thepiratebay.gs, .la, .am, .mn e .gd, mentre resta fuori per questioni di spazio thepiratebay.vg.

Il sequestro del dominio più noto è tanto inutile che i gestori di The Pirate Bay si sono permessi anche di prenderla con umorismo: «Congratulazioni al procuratore Fredrik Ingblad. Due anni di duro lavoro per costringerci a cambiare due letterine al costo di 20.000 dollari a lettera» hanno commentato, facendo riferimento alle spese legali che attualmente ammontano a 40.000 dollari.

«Avrebbe potuto darci 35.000 dollari e avremmo lasciato il dominio, risparmiando così ai contribuenti svedesi 5.000 dollari. Doveva solo chiederlo gentilmente» hanno aggiunto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Adele}
Hanno sperimentato la burocrazia; al contrario dell'Idra che ha troppe teste, il Burosauro non ne ha neanche una...
21-5-2015 09:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2082 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics