Ocean Cleanup eliminerà la plastica dagli oceani

L'idea geniale di un ventenne diventa realtà: tra gli obiettivi, eliminare l'isola di plastica del Pacifico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2015]

Tsushima01

Se i mari e gli oceani verranno ripuliti dalla plastica e dai rifiuti galleggianti che li inquinano, il merito sarà soprattutto del giovane Boyan Slat, inventore di un metodo concettualmente semplice ma molto efficace.

La sua idea si chiama Ocean Cleanup Array ed è stata presentata ufficialmente quasi un anno fa, dopo che uno studio di fattibilità ne ha sostenuto l'efficacia.

Si tratta in pratica di un gigantesco "imbuto" galleggiante: due braccia si allargano e restano a pelo dell'acqua, mentre il resto della struttura discende per tre metri; la sua conformazione fa sì che i rifiuti portati dalle correnti vengano convogliati al centro, dove sono raccolti.

Boyan, che ora ha 21 anni, è diventato l'amministratore delegato dell'azienda The Ocean Cleanup, nata con lo scopo di mettere in pratica la sua idea e pronta a darsi da fare sul campo: nel 2016, l'Ocean Cleanup Array verrà utilizzato per ripulire il mare dalla plastica al largo della costa di Tsushima, tra il Giappone e la Corea del Sud.

L'Array che sarà installato a Tsushima avrà un'apertura di 2.000 metri e dovrà restare in posizione per due anni. Durante questo lasso di tempo non solo intercetterà la spazzatura prima che possa raggiungere la costa, ma permetterà di studiare il funzionamento dell'intero sistema in uno scenario reale.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3613 voti)
Leggi i commenti (20)

Gli obiettivi successivi, infatti, sono ancora più ambiziosi: The Ocean Cleanup progetta di creare un Array lungo 100 km per raccogliere i rifiuti che formano la cosiddetta isola di plastica del Pacifico, sita tra le Hawaii e la California.

Tsushima02
Tsushima03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{zamenhof}
@nino hai perso fiducia nell'italia e ti capisco: io non l'ho mai avuta. Ma che tu abbia fiducia nel genere umano mi dice che sei una brava persona, fuorviata dal suo ottimismo. Le SCHIFEZZE da ripulire le ha create proprio la MASSA di quel genere umano di cui ti fidi, abbagliata dalla carota del benessere che i soliti furbi... Leggi tutto
6-6-2015 21:32

.DAL BO ADELCHI.
della trovata della pulizia dalla plastica, ne avevo inviata tempo fa una e migliore ma non su questo sito, si trattava di unire quella evidenziata dal articolo, ma non scrive come eliminarla ecologicamente!!!!, la mia idea invece è quella di affiancare una piattaforma galleggiante e dotarla di un impianto di smaltimento di rifiuti... Leggi tutto
6-6-2015 18:06

{utente anonimo}
Peccato che quest'isola non esiste é una delle leggende pseudo ecologiste. É una teoria che gira da anni, si rifiuti in mare mas non c'è veramente. Una cosa del genere uccidere tutta la vita superficiale. Non si può pulire una cosa che non esiste
6-6-2015 15:14

{nino}
Ottimo. Seguivo la notizia fin dai suo apparire originale. Speravo proprio che sarebbe stata finanziata l'idea. bene così, anche se ho perso la fiducia nell'Italia queste notizie me la fanno conservare sul genere umano.
6-6-2015 14:22

Ma nel Casertano, no?? :cry: :twisted: Leggi tutto
6-6-2015 06:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2666 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics