Termotenda, fresca di giorno e calda di notte

Isola perfettamente dalle temperature esterne e dai rumori molesti degli altri campeggiatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2015]

thermotent01

Per gli amanti del campeggio, la stagione estiva è l'occasione di estrarre l'attrezzatura e allontanarsi dalle città, vivendo per un po' a contatto con la natura, proteggendosi con una tenda.

Ci sono però dei fenomeni che rendono l'esperienza poco confortevole: la tenda può anche fare del suo meglio, ma spesso si trasforma in un freezer di notte e in un forno di giorno.

L'irlandese Thermo Tent ha però una soluzione: una tenda in grado di minimizzare l'escursione termica che normalmente si verifica all'interno, smorzando allo stesso tempo i rumori che provengono dall'esterno.

L'innovativa tenda è stata presentata con una raccolta fondi su Kickstarter che ha superato ampiamente l'obiettivo di 40.000 euro.

Il segreto sta in un progetto multi-strato che permette di realizzare l'isolamento termico e acustico desiderato grazie ai diversi tessuti.

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3967 voti)
Leggi i commenti (13)

L'intera tenda ha una struttura modulare, composta da una sezione più esterna che funga da "zona giorno" e una interna dove dormire, nella quale l'isolamento è massimo.

Secondo Thermo Tent, questo tipo di tende si può utilizzare in qualsiasi ambiente, «dal Campo Base sull'Everest fino alle profondità della giungla africana»; inoltre ne esiste anche una versione pensata per essere utilizzata per fornire riparo temporaneo alle vittime di disastri.

Le varie versioni di Thermo Tent sono in vendita sul sito ufficiale, con prezzi che partono dai 1.690 euro della versione Thermo Tent 6 Deluxe.

tenda5
tenda4
tenda3
tenda2
tenda1

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

{ictuscano}
Riguardo la tenda, è un pò nebulosa sul piano tecnico: 'quanto' è l'isolamento termico? Se fuori sono 40 gradi, o meno 10, dentro la tenda quant'è la temperatura? Dubito si possa fare più di tanto, con contiene mica un impianto di climatizzazione
12-7-2015 09:12

{ictuscano}
Sulla educazione dei nordici, voglio aggiungere. Ormai da anni ho un pò cambiato idea, nel senso che non sono più civili, ma a casa loro il 'controllo sociale' (o applicazione delle regole) è molto forte, per cui 'devono' adeguarsi. Poi ormai quando scendono da noi si adeguano... Anche in treno,... Leggi tutto
12-7-2015 09:08

{ictuscano}
@Maary79 Ovviamente i frequentatori dei campeggi lo sanno che non sono in stanze insonorizzate.. Però ogni campeggio come ovvio avrebbe delle regole, tra cui in genere è previsto in che orario bisogna zittirsi.. In quell'orario vorrei poter dormire, ma vedendo altre vicende quali per es le movide notturne in cui gruppi... Leggi tutto
12-7-2015 09:00

Beh, il campeggio è tanto un posto d'elitè dove la gente in giacca e cravatta si accinge verso la spiaggia o i monti senza fare il minimo rumore...maledetti crucchitalospagnoli che fanno sempre chiasso!! :lol:
10-7-2015 14:21

When in Rome... :cry: Però il discorso è reversibile, solo che nel belpaese mancano le istituzioni, anche per colpa dei soliti brufolosi piagnoni e di una generazione di magistrati indottrinati nelle scuole di pensiero di Bologna e altrove, a "prepararsi" al concorso in magistratura.
8-7-2015 11:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3125 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics