Il ritorno del Sega Mega Drive

La storica console resuscita in versione moderna e completa di 80 giochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2016]

sega mega drive classic 1

Sembra davvero di essere tornati indietro nel tempo: dopo l'annuncio del mini NES di Nintendo, arriva sul mercato una riedizione del Mega Drive di Sega con il Mega Drive Sonic 25th Anniversary Edition, nata per festeggiare il venticinquesimo compleanno della mascotte Sonic.

L'idea si deve alla britannica Funstock Retro e ad AtGames, che operano però su regolare licenza da parte di Sega e hanno colto al volo l'ondata di nostaglia per gli anni '80 che di questi tempi si va diffondendo.

Rispetto alla trovata di Nintendo, il Mega Drive Classic sembra costituire un'offerta più ricca.

Innanzitutto è disponibile in due versioni. La prima è una riedizione del Mega Drive da salotto, soltanto ridotto nelle dimensioni, ma contiene 80 giochi (40 giochi "completi" e 40 tra puzzle e arcade), due controller senza fili e anche uno slot che permette di utilizzare le cartucce originali.

Probabilmente non farà piacere ai fan di Sega la decisione di non inserire nella console una porta HDMI, ma soltanto un cavo AV.

Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Leggi i commenti (5)

La seconda edizione è una versione portatile, dotata di slot per schede SD (sono supportati i file .BIN e .SMD) e schermo LCD da 3,2 pollici. Non mancano, ovviamente, gli 80 giochi preinstallati.

Tra questi ci sono i titoli più famosi dell'era Mega Drive, come Sonic The Hedgehog 1 e 2, Sonic 3D Blast, la trilogia di Mortal Kombat e Alex Kidd in the Enchanted Castle.

Entrambe le versioni, che saranno in vendita a partire da ottobre, costeranno 49,99 sterline (quasi 60 euro).

sega mega drive classic 2
sega mega drive classic 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

@Cesco67 Certo, ho considerato anch'io l'eventualità da te riportata e sono certo che c'è anche questo aspetto - con un peso importante - nelle scelte alla base di questi revival. Sono però convinto che la parte preponderante sia dovuta alla volontà di riutilizzare prodotti dove la quasi tutto lo sviluppo si sia già pagato per diminuire... Leggi tutto
31-7-2016 11:14

@ Gladiator Io, invece, penso che queste "trovate" siano indirizzate alle persone che in passato possedevano le consolle originali facendo leva sull'effetto nostalgia; credo anche che i ragazzi più giovani siano abituati a videogiochi ben più sofisticati di questi, e probabilmente si metterebbero a ridere vedendo simili... Leggi tutto
30-7-2016 22:19

Mi verrebbe da dire che, a forza di vedere revival del passato, la fantasia dei produttori e la loro voglia di investire in qualcosa di nuovo, stia diventando sempre più scarsa... :roll:
30-7-2016 17:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4519 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics