Surface Pro 3, la batteria dura pochi minuti

Sarebbe colpa di un problema software, tuttora senza soluzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2016]

surface pro 3 batteria minuti

Se possedete un tablet Surface Pro 3 di Microsoft forse vi siete imbattuti in un problema che ultimamente diversi utenti stanno segnalando: dopo pochi mesi di utilizzo, la batteria dura pochissimo.

I forum del gigante di Redmond hanno iniziato a essere affollati di post scritti da utenti furiosi perché l'autonomia del tablet è scesa ad appena mezz'ora - o ancora meno - a poca distanza dall'acquisto.

«La capacità massima s'è ridotta di oltre l'80% in poche settimane, e continua a diminuire» scrive uno. «Ho cercato di "ricalibrare" la batteria ricaricandola e poi scaricandola completamente più volte, ma non è servito a niente».

Il supporto tecnico di Microsoft, interrogato, ha dato la colpa a problemi software, suggerendo di reinstallare i driver, ma senza risultato.

Quando le segnalazioni si sono moltiplicate, con utenti che non riuscivano a usare il loro Surface Pro 3 per più di pochi minuti, Microsoft ha inizialmente ipotizzato che la colpa fosse di una partita di batterie difettose.

Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2877 voti)
Leggi i commenti (6)

Indagini più approfondite hanno però rivelato che le cose non stanno così: il problema risiede davvero nel software, anche se non è dato sapere quale sia il componente problematico.

«Basandoci sulle nostre indagini possiamo confermare che non si tratta di un problema che riguardi le celle delle batterie, e crediamo che sia qualcosa che si può risolvere via software. Stiamo lavorando sui dettagli per capire come intervenire» ha scritto uno dei moderatori sul forum di Microsoft.

Per ora non c'è ancora un'indicazione su quando arriverà la correzione da Microsoft. Gli utenti non possono far altro che aspettare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

No, non lo sapevo, ma se l'ha detto giagobbo allora ci credo!!! :lol: :lol: :lol:
1-8-2016 19:51

@Gladiator Non dirmi che non sei a conoscenza del fatto che i terroristi usano tutti il surface; è stata volutamente limitata l'autonomia (dando la colpa a moduli sw) per evitare nuovi attentati. Ne ha parlato anche giagobbo :o
1-8-2016 19:40

Che c'entra il SW di controllo della batteria del Surface Pro con la "prevenzione del terrorismo"??? :shock: Leggi tutto
1-8-2016 18:41

@hhh Gombloddo? :lol:
1-8-2016 15:46

{hhh}
Forse il "problema" non è rimovibile perché ha a che fare con la "prevenzione del terrorismo": una sorveglianza che deve rimanere attiva
31-7-2016 12:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1086 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics