E invita gli utenti a levare immediatamente il Basis Peak dal polso.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2016]
Non è bastato un aggiornamento software per risolvere il problema di Basis Peak, lo smartwatch che ustiona il polso.
Intel, che possiede il marchio Basis, ha diramato un richiamo ufficiale invitando gli utenti a restituire l'orologio e gli accessori e, in ogni caso, a smettere immediatamente di indossare il prodotto.
Ogni smartwatch restituito dà diritto a un rimborso completo.
La vicenda era iniziata lo scorso giugno, quando alcuni utenti (in totale - dice Intel - circa lo 0,2% degli acquirenti) si erano ritrovati con il polso ustionato dallo smartwatch, tanto da sviluppare delle vesciche.
In alcuni casi, il surriscaldamento si era verificato durante la fase di ricarica: la temperatura raggiunta era così alta che la base si era addirittura sciolta.
Domotica: sicurezza, illuminazione e risparmio energetico | ||
|
Basis sperava di poter risolvere il guaio rilasciando una patch ma «nonostante gli sforzi non siamo stati in grado di sviluppare una soluzione senza compromettere completamente l'esperienza utente».
Non essendo riuscita nell'intento, l'azienda ha dovuto ripiegare sull'unica soluzione possibile: il ritiro del prodotto.
La causa di tutto deve essere stata particolarmente seria perché Intel ha deciso di cancellare completamente il Basis Peak dalla storia: il supporto allo smartwatch è infatti stato immediatamente sospeso (anche se gli utenti potranno continuare ad accedere ai propri dati sino al 31 dicembre 2016).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Il nuovo logo di TIM | ||
|