Apple al lavoro sull'anti-Snapchat

La nuova app permetterà di girare, montare e condividere i filmati in meno di un minuto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2016]

apple anti snapchat

Ora che le vendite di iPhone hanno iniziato a segnare il passo a causa della saturazione del mercato, Apple sta battendo nuove strade per tenersi stretta gli utenti, puntando soprattutto sui servizi social.

In particolare, stando a quanto riporta Bloomberg, l'azienda della Mela avrebbe preso di mira la generazione di utenti che usa assiduamente Instagram e Snapchat, creando una propria app che unisca il meglio di quelle due.

Il progetto è ancora avvolto da un segreto fittissimo, ma in base alle indiscrezioni sappiamo che si tratta di un software ancora in sviluppo e «progettato per essere adoperato per lo più con una mano sola».

Le sue funzionalità paiono comprendere la possibilità di registrare video nel formato quadrato tipico di Instagram, modificarlo e inviarlo ai contatti e agli amici dei vari social network.

Ci sarà una ricca dotazione di filtri e sarà arricchire le immagini con dei disegni, proprio come le principali app concorrenti già permettono di fare. L'obiettivo è consentire agli utenti di «girare, montare e caricare i filmati in meno di un minuto».

Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1405 voti)
Leggi i commenti (12)

A lavorare sullo sviluppo dell'anti-Snapchat sarebbe lo stesso team di Final Cut Pro e iMovie, mentre il lancio sarebbe previsto per un periodo imprecisato del 2017. Non è chiaro se sarà possibile avere un'anteprima alla presentazione dell'iPhone 7, che dovrebbe avvenire a settembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3391 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics