Falla in Apache, hacker all'attacco

Aumentano vertiginosamente gli attacchi verso i server web, per sfruttare la vulnerabilità prima che arrivi la patch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2017]

falla apache

Sono aumentati all'improvviso nelle ultime 48 ore gli attacchi verso i siti web che sfruttano il framework Apache Struts, in cui una vulnerabilità critica è stata individuata (e già corretta) lunedì scorso.

Sembra quasi che dopo il rilascio della patch i criminali informatici si siano messi d'accordo per agire tutti insieme, contando di poter sfruttare a proprio vantaggio il tempo che trascorre tra la pubblicazione della correzione e l'installazione da parte degli amministratori di sistema. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3691 voti)
Leggi i commenti (20)
La falla in Apache Struts è particolarmente seria perché non è difficile da sfruttare e consente l'esecuzione sul server di comandi da remoto con i privilegi dell'utente usato per far girare Apache.

I ricercatori di Cisco segnalano che stanno registrando un gran numero di attacchi finalizzati a trasformare i server bersaglio in distributori di malware.

Le versioni vulnerabili di Apache Struts vanno dalla 2.3.5 alla 2.3.31 e ancora dalla 2.5 alla 2.5.10: per essere certi che il proprio server sia protetto è quindi necessario che sia installata la versione 2.3.32 oppure la 2.5.10.1.

A preoccupare gli esperti di sicurezza non è tanto la falla in sé, per quanto sia facile sfruttarla: piuttosto, a essere inquietante è la reazione immediata di quanti non aspettano altro che una nuova vulnerabilità di cui approfittare.

Tutto ciò implica la necessità di mantenere due comportamenti: come utenti, porre sempre attenzione quando si naviga in Internet, poiché anche un sito conosciuto e generalmente sicuro potrebbe essere stato compromesso; come amministratori di sistema, restare all'erta per poter installare le patch non appena sono disponibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ritengo comunque che l'informazione relativa alle versioni di Apache Struts 2.3.x affette dalla vulnerabilità sia poco probabile poiché non mi risulta che la versione 2.3.5 sia mai esistita fino ad oggi vedasi link. In ogni caso è corretto il suggerimento di aggiornare alle versioni 2.3.32 e 2.5.10.1. Leggi tutto
12-3-2017 19:29

condivido. Leggi tutto
10-3-2017 18:16

Sa tanto di click bait... la vulnerabilità non è in Apache (che comunemente definisce il server http), ma in un framework Java (Apache Struts) usato in ambito enterprise per lo più. Il problema è che spesso tali sistemi, per una serie di motivi, non sono patchabili rapidamente... da quello che so non dovrebbe essere comunissimo al... Leggi tutto
9-3-2017 17:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3181 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics