Apache contro Apache

Un'organizzazione non-profit di nativi americani pretende che la Fondazione Apache cambi nome, accusandola di appropriazione culturale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2023]

apache nativi americani

La Apache Foundation è probabilmente uno dei nomi più noti del mondo open source: sotto il suo ombrello si raccolgono progetti come OpenOffice, la licenza Apache e, naturalmente, il web server Apache.

Ora però qualcuno ha da dire non tanto sull'operato della Fondazione, quanto piuttosto sul suo nome: secondo l'organizzazione non-profit americana Natives in Tech, infatti, esso non rispetta il nome delle tribù di nativi americani che formano la Nazione Apache.

Con un post intitolato Apache Appropriation, l'organizzazione argomenta che la Fondazione Apache dovrebbe cambiare nome in quanto esso sarebbe una prova evidente di «appropriazione di culture indigene» da parte dei fondatori.

Il nome del popolare web server, da cui poi è nata la fondazione, deriva, secondo il suo creatore Brian Behlendorf, semplicemente dal fatto che egli intendeva dare al proprio progetto un nome che non fosse allineato a quelli che andavano di moda al tempo, «cyber questo o spider quello o qualcosa di questo tipo», come spiega Behlendorf stesso nel documentario Trillions and Trillions Served.

«Avevo appena visto un documentario su Geronimo e sugli ultimi giorni della tribù nativa americana chiamata Apache [...] e loro furono l'ultima tribù a dover cedere il proprio territorio e per me ciò, quasi romanticamente, rappresentava quel che mi pare stessimo facendo con il progetto del web server» racconta ancora Behlendorf.

È proprio questa frase a mandare su tutte le furie Natives in Tech, che ritiene questa presentazione «romantica» di «una comunità viva e vitale come ormai morta e tramontata al fine di fondare un'azienda tecnologica» un residuo di una ormai passata visione da «spaghetti western» che è «tanto ignorante quanto offensiva».

Il post si dilunga poi sulla «cancellazione» delle culture indigene e sulla loro «romanticizzazione», affermando poi che la mancanza dell'elenco di tutte le nazioni Apache nelle pagine del sito ufficiale delle Fondazione è una «mancanza di rispetto verso la provenienza e l'origine del nome, evitando qualsiasi responsabilità la fondazione abbia nei loro confronti».

La Fondazione Apache, dal canto proprio, per ora ha fatto sapere di «essere in ascolto» di quanto Natives in Tech ha da dire, ricordando allo stesso tempo che «poiché siamo un'organizzazione non-profit gestita da volontari, i cambiamenti richiederanno tempo per essere valutati attentamente dai membri, dai dirigenti, e dal team legale. I nostri membri stanno esaminando modi alternativi di affrontare la questione, ma per ora non abbiamo nulla da condividere».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Qui invece qualcosa potrebbero portare a casa se ci provassero, in fondo una causa potrebbe creare un discreto danno di immagine in questi tempi strani. Comunque anche io avevo avuto lo stesso pensiero che hai esposto nel tuo post precedente. Leggi tutto
21-1-2023 14:12

Può essere, non credo che quelli sgancerebbero un dollaro... Leggi tutto
21-1-2023 14:11

Non sarà apache ma esistono pure le Jeep Cherokee. Gli Apache potrebbero far causa a Stellantis per discriminazione, perché i Cherokee hanno un modello e loro no? Così poi avrebbero l'estremo per una seconda causa per razzismo fra 15 anni :lol: Leggi tutto
19-1-2023 12:45

Faccio notare alla Natives in Tech, che esistono anche gli elicotteri militari Apache. Niente da dire su quelli? O l'avversario e' un po' troppo ostico? .
17-1-2023 09:37

{franco}
la si potrebbe intendere :in onore della nazione APACHE abbiamo chiamato questa piattaforma .....
16-1-2023 14:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1508 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics