Una nuova casa per Unity e Ubuntu Touch

Gli sviluppatori di UBPorts continueranno i progetti abbandonati da Canonical.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2017]

Ubuntu touch

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Ubuntu abbandona Unity

Chi già si sta disperando al pensiero che Unity presto scomparirà sappia che ci sono buone notizie all'orizzonte: il progetto verrà infatti preso in consegna dagli sviluppatori del progetto UBports.

L'annuncio è stato dato su Google+ da Marius Gripsgård, fondatore di UBPorts, il cui scopo originario era contribuire alla diffusione di Ubuntu Touch sugli smartphone e sui tablet.

Gripsgård promette che entrambi i progetti - Unity e Ubuntu Touch - resteranno in vita, anche se sa che non sarà un lavoro semplice. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2095 voti)
Leggi i commenti (24)
«Non mi arrendo! Farò del mio meglio per fare in modo che Ubuntu Touch e Unity 8 si reggano sulle proprie gambe! Sarà faticoso» ha scritto lo sviluppatore. «La ruota di Ubuntu Touch sta ancora girando, e ha guadagnato abbastanza velocità da girare fino a che non inizieremo a spingerla noi, si spera con ancora maggior forza».

In fondo, è proprio questo il bello dei progetti open source: dato che il codice è liberamente disponibile, anche quando vengono abbandonati dai loro creatori chiunque abbia l'interesse, la voglia, le risorse e la capacità può riprenderli in mano portarli avanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Paolo Del Bene}
Anche l'altra volta avevo già detto in un'altra situazione che cambiare sistema operativo solo per problemi di un ambiente grafico, lascia il tempo che trova, anche perchè UNITY non è l'unico; ce ne sono altri come: GNOME; KDE; LXDE; XFCE; morto il supporto ad un ambiente grafico; si passi ad installarne ed usarne un altro. saluti ... Leggi tutto
10-4-2017 21:34

{Paolo Del Bene}
come ho già scritto il FREE SOFTWARE non è open source software, sono due cose ben distinte fra loro ed in termini di sviluppo software, etici, filosofici, libertà degli utenti ed in termini di licenza. La Shell UNITY è rilasciata con la GNU General Public License version 3, una licenza che tutela il Free Software ovvero il Software... Leggi tutto
10-4-2017 21:14

Si, ok...nessuno dice che un progetto open muoia, o almeno, non è mai una cosa definitiva. In soldoni però l'utente vuole dispositivi usabili e con un costo adeguato all'hw...è per questo che il progetto Ubuntu Touch non è mai decollato. I dispositivi c'erano, ma assai costosi e limitati. Ed ora fuori supporto... In quanto non è detto... Leggi tutto
9-4-2017 10:04

{Paolo}
IL FREE SOFTWARE NON È L'OPEN SOURCE SOFTWARE link[/url] PERCHÈ L'OPEN SOURCE SOFTWARE MANCA L'OBIETTIVO DEL FREE SOFTWARE [url=http://forum.zeusnews.com/link/412032]link saluti
9-4-2017 08:53

{Paolo}
bene, almeno quando parlo e dico le cose, si può vedere un reale riscontro, ovvero che i progetti abbandonati non è detto che debbano morire, solo perch è stata una decisione aziendale; i progetti continuano, nonostante quel che possa pensare la Canonical. È la Canonical che ha deciso di rilasciare... Leggi tutto
8-4-2017 14:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1659 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics