BlackBerry Motion, batteria capiente ma niente tastiera

Resistente all'acqua e alla polvere, offre 32 ore di autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2017]

blackberry Motion

Per un Windows Mobile che muore, c'è un BlackBerry che risorge, o almeno ci prova.

Alcuni giorni fa sono sfuggite in Rete alcune immagini di uno smartphone che pareva essere il nuovo BlackBerry Motion, atteso sin dalla fine di agosto; ora quelle anteprime sono state confermate da un lancio ufficiale.

Il BlackBerry Motion è una sorta di KeyOne senza tastiera, in quanto le caratteristiche hardware e anche l'aspetto (tranne, per l'appunto, la tastiera) sono molto simili.

All'interno del Motion troviamo i componenti di uno smartphone di fascia media: il SoC Snapdragon 625, 4 Gbyte di RAM, 32 Gbyte di memoria interna, fotocamera posteriore da 12 megapixel, schermo da 5,5 pollici con risoluzione 1080p e lettore di impronte digitali.

I dettagli che fanno la differenza sono invece la certificazione IP67 per quanto riguarda la resistenza all'acqua e alla polvere e la presenza di una batteria da ben 4.000 mAh con supporto allo standard QuickCharge 3.0, che ufficialmente garantisce 32 ore di autonomia.

Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2481 voti)
Leggi i commenti (24)

Il sistema operativo adottato è Android 7.1, arricchito da tutte le personalizzazioni già viste nel predecessore, compresa la presenza di app dedicate alla sicurezza e alla protezione della privacy.

Il BlackBerry Motion sarà distribuito inizialmente negli Emirati Arabi Uniti, in Arabia Saudita e in altri Paesi del vicino oriente a un prezzo equivalente a circa 400 euro.

Al momento non ci sono dettagli circa una sua eventuale distribuzione in Europa o in America.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Uno smartphone con caratteristiche che anche altri produttori hanno implementato, in ogni caso strano che per ora lo si venda solo in alcuni paesi del medio oriente... :-k
14-10-2017 15:29

{modzilla}
Un cino-spyphone che costa un botto. Sono curioso di vedere il seguito...
11-10-2017 20:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2405 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics