L'update di macOS che riapre la falla in High Sierra

Se si installa macOS 10.13.1 dopo la patch relativa all'ultimo bug, la vulnerabilità ricompare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2017]

macos high sierra bug

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Falla in macOS, chiunque può accedere senza password

Non è ancora finita la storia del bug imbarazzante in macOS, che consentiva a chiunque di accedere come root senza nemmeno dover inserire una password.

Pare che tutto dovesse concludersi con il rilascio della patch ma invece, non appena la correzione è stata pubblicata, gli utenti hanno iniziato a notare che la falla veniva sì chiusa, ma in compenso smetteva di funzionare la condivisione dei file.

Così Apple ha dovuto rilasciare un secondo aggiornamento, e finalmente pareva che la vicenda fosse risolta.

Invece poi è arrivato macOS 10.13.1, e i guai sono ricominciati: l'aggiornamento del sistema infatti vanifica il lavoro della patch, riaprendo la falla.

Sembra che Apple avesse in mente un ordine ben preciso per l'installazione dei due aggiornamenti (la correzione del bug e quello complessivo del sistema) ma si sia scordata di informarne gli utenti.

Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3009 voti)
Leggi i commenti (10)

Quanti che installano prima macOS 10.13.1 e poi la patch non riscontrano problemi: alla fine del processo nel loro Mac non c'è più traccia della vulnerabilità che era presente invece in macOS 10.13.0.

Chi invece installa prima la patch e poi l'update del sistema si trova ad avere a che fare nuovamente con il bug: per eliminarlo è necessario installare un'altra volta la patch.

C'è poi un altro dettaglio importante che non è stato comunicato: per completare l'installazione della correzione è necessario riavviare il sistema.

Dato che molti utenti non spengono il proprio Mac per giorni o addirittura settimane, limitandosi ad affidarsi alla sospensione, ecco che il bug resta attivo anche se la patch è stata installata, poiché è il riavvio che la rende efficace.

Conscia dei problemi e della confusione che questo scenario ha generato negli utenti, Apple ha aggiornato la pagina di supporto relativa, che ora contiene tutte le informazioni necessarie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Bontà loro! :wink: E c'è gente che continua a pagare fior di quattrini per questa serie di figuracce che farebbero impallidire anche M$... :umpf: Leggi tutto
6-12-2017 19:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2239 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics