L'update di macOS che riapre la falla in High Sierra

Se si installa macOS 10.13.1 dopo la patch relativa all'ultimo bug, la vulnerabilità ricompare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2017]

macos high sierra bug

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Falla in macOS, chiunque può accedere senza password

Non è ancora finita la storia del bug imbarazzante in macOS, che consentiva a chiunque di accedere come root senza nemmeno dover inserire una password.

Pare che tutto dovesse concludersi con il rilascio della patch ma invece, non appena la correzione è stata pubblicata, gli utenti hanno iniziato a notare che la falla veniva sì chiusa, ma in compenso smetteva di funzionare la condivisione dei file.

Così Apple ha dovuto rilasciare un secondo aggiornamento, e finalmente pareva che la vicenda fosse risolta.

Invece poi è arrivato macOS 10.13.1, e i guai sono ricominciati: l'aggiornamento del sistema infatti vanifica il lavoro della patch, riaprendo la falla.

Sembra che Apple avesse in mente un ordine ben preciso per l'installazione dei due aggiornamenti (la correzione del bug e quello complessivo del sistema) ma si sia scordata di informarne gli utenti.

Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3017 voti)
Leggi i commenti (10)

Quanti che installano prima macOS 10.13.1 e poi la patch non riscontrano problemi: alla fine del processo nel loro Mac non c'è più traccia della vulnerabilità che era presente invece in macOS 10.13.0.

Chi invece installa prima la patch e poi l'update del sistema si trova ad avere a che fare nuovamente con il bug: per eliminarlo è necessario installare un'altra volta la patch.

C'è poi un altro dettaglio importante che non è stato comunicato: per completare l'installazione della correzione è necessario riavviare il sistema.

Dato che molti utenti non spengono il proprio Mac per giorni o addirittura settimane, limitandosi ad affidarsi alla sospensione, ecco che il bug resta attivo anche se la patch è stata installata, poiché è il riavvio che la rende efficace.

Conscia dei problemi e della confusione che questo scenario ha generato negli utenti, Apple ha aggiornato la pagina di supporto relativa, che ora contiene tutte le informazioni necessarie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Bontà loro! :wink: E c'è gente che continua a pagare fior di quattrini per questa serie di figuracce che farebbero impallidire anche M$... :umpf: Leggi tutto
6-12-2017 19:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (317 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics