Grave bug in Ubuntu corrompe il Bios dei Pc

Colpiti soprattutto i portatili di Lenovo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2017]

ubuntu bios bug

Se avete un portatile Acer, Lenovo o Toshiba, non installate Ubuntu 17.10 Artful Aardvark.

Canonical vi ha infatti scoperto un bug critico che colpisce oltre 20 modelli delle marche sopra citate e può renderli completamente inutilizzabili.

La gravità del bug sta nel fatto che, nei casi peggiori, esso causa la corruzione del Bios, impedendo così l'avvio dei Pc e trasformandoli di fatto in costosi fermacarte. In altri casi impedisce la possibilità di salvare le modifiche alle impostazioni del Bios, nonché l'avvio da Usb.

La causa di tutto starebbe nell'attivazione, nel kernel di Ubuntu 17.10, del driver Intel SPI (Serial Peripheral Interface) che, come ha commentato Canonical dopo aver scoperto il guaio, «a quanto pare non è pronto per l'uso sulle macchine degli utenti finali».

Quando le prime segnalazioni del problema hanno iniziato ad arrivare, Canonical ha immediatamente rimosso le immagini Iso della distribuzione dal sito; purtroppo a quel punto però almeno 70 computer erano già rimasti vittime del bug.

Al momento in cui scriviamo, Ubuntu 17.10 non è ancora tornata sul sito ufficiale; nuove immagini saranno presto generate e rese disponibili per il download non appena sarà implementata la soluzione che prevede, almeno in via temporanea, la disattivazione del driver incriminato.

Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1853 voti)
Leggi i commenti (4)

Tale soluzione è anche stata distribuita sotto forma di aggiornamento a tutte le installazioni attive di Artful Aardvark.

Ciò non dovrebbe avere alcun impatto sull'attività degli utenti, poiché «è improbabile che qualcuno abbiamo davvero bisogno di far qualcosa che coinvolga l'utilizzo del driver».

È bene precisare che il medesimo bug è stato individuato anche nella versione 16.04 Xenial Xerus (nelle edizioni Oem e Hwe Edge): il fix (ossia la disattivazione del driver) è già stato rilasciato anche per queste versioni di Ubuntu.

Infine, per quanti sono rimasti vittime del bug e si trovano tra le mani un laptop inutilizzabile, al momento non pare che ci siano molte soluzioni: l'unica indicata ufficialmente da Lenovo è la sostituzione della scheda madre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

@cesco67 Stanno uscendo soluzioni a raffica e aggiornamenti della notizia. Anche se non sono proprio alla portata di tutti, prima di mollare, se capitasse a me, visto che non si ha nulla da perdere a quel punto, le proverei tutte. Tanto...peggio di così... :roll: lffl.org link
2-1-2018 19:04

@seagate Nell'articolo di ZN è scritto Quindi se il problema è il mancato salvataggio delle impostazioni del BIOS la soluzione che hai postato potrebbe risolvere, ma se non si avvia il pc non ci sono molte alternative: o si riprogramma la EEPROM (che come ha fatto notare SverX non è una passeggiata) o si sostituisce la scheda madre Leggi tutto
30-12-2017 12:38

I problemi di Ubuntu 17.10 con l'UEFI sembrano risolvibili Leggi tutto
30-12-2017 10:53

direi comunque non una operazione alla portata di tutti... :roll:
28-12-2017 12:53

Nei commenti di Ubuntu 17.10 e i problemi al BIOS: ecco le ultime novità su lffl.org Leggi tutto
28-12-2017 11:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3672 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics