Adesso Amazon scatta una foto ai pacchi consegnati e la invia all'utente



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2018]

amazon foto consegna pacchi

Non tutti sono disposti a lasciare entrare il corriere in casa quando sono assenti, ma d'altra parte a chiunque fa piacere avere la certezza del fatto che l'oggetto ordinato su Amazon sia stato effettivamente consegnato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Imparare l'arte della programmazione
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2981 voti)
Leggi i commenti (15)
Senza troppo clamore, Amazon sta quindi aggiungendo un piccolo, utile servizio alla notifica di consegna: una foto del pacco lasciato dal corriere.

In questo modo non solo l'utente ma anche l'azienda ha modo di sapere se la consegna sia davvero avvenuta.

Il servizio prende il nome di Amazon Logistics Photo On Delivery ed è attivo negli Usa da circa sei mesi, ma soltanto di recente Amazon ha aggiornato l'app usata per le consegne abilitando tutti i corrieri a farne uso.

Ciascun utente può visualizzare la foto dopo aver fatto login sul sito di Amazon con le proprie credenziali, ed è anche possibile scegliere di non partecipare al programma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Negli USA potrà anche funzionare... forse. In Italia appena scattata la foto e girato le spalle da parte del corriere mi sembra improbabile che le cose restino come nella foto stessa... :roll: I pacchi spariscono alla velocità della luce. :wink:
10-3-2018 11:32

{Siro}
Forse in Danimarca Svezia etc, Scandinavia, in zone rurali, si può fare. In Italia dipende da chi sei:)
8-3-2018 09:05

{utente anonimo}
Mi sa che converrà farsi consegnare la merce in un punto di ritiro.
5-3-2018 16:27

{aldolo}
piuttosto dovrebbero fotografare chi ritira il pacco
4-3-2018 17:12

Per come funzionano le cose (appalti ai corrieri e relativi scarsi margini di guadagno) da noi in Italia, c'è poco da aspettarsi sulla affidabilità del servizio. Quella del lasciare i pacchetti sulla porta/portone è un andazzo poco simpatico, non vorrei che mi accadesse. :cry:
4-3-2018 12:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Internet: vantaggi o svantaggi?
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2997 voti)
Maggio 2025
Klarna torna ad assumere umani: la IA non ha mantenuto le promesse
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics