Amazon introduce la consegna con la password

La parola d'ordine servirà a confermare l'identità del destinatario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2022]

amazon consegna sicura

Si chiama Consegna sicura l'ultimo servizio che Amazon ha introdotto anche in Italia per ridurre il fenomeno del furto dei pacchi.

Lo scopo non è prevenire che i pacchi lasciati dai corrieri davanti alla porta di casa (fenomeno che nel nostro Paese non è molto frequente, ma può comunque capitare) vengano portati via, quanto piuttosto evitare che quanto ordinato venga consegnato a qualcuno che finge soltanto di essere il destinatario legittimo.

La funzione Consegna sicura viene attivata da Amazon (non quindi dall'utente che effettua l'ordine) nel caso di consegne di prodotti di particolare valore, per le quali la piattaforma ritiene che essa sia necessaria.

In questo caso, dopo la spedizione dell'articolo, Amazon genera una password temporanea monouso che viene spedita via email all'indirizzo associato all'account con il quale è stato fatto l'ordine e viene anche elencata alla voce I miei ordini del medesimo account.

La password sarà poi viene verificata dal corriere: chi riceverà il pacco dovrà leggerla a quest'ultimo e, se la verifica sarà positiva, la consegna potrà avvenire.

Amazon spiega anche che, qualora non si possa ritirare personalmente l'articolo ordinato, è possibile comunicare la password a un'altra persona e delegarle il ritiro, ma si spinge anche a ricordare che non è una buona idea rivelare la password a sconosciuti, dato che ciò vanificherebbe lo scopo dell'intero sistema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Adesso Amazon scatta una foto ai pacchi consegnati e la invia all'utente
Falla in Amazon Key: così il corriere può disabilitare la telecamera
Amazon Key dà al corriere le chiavi di casa
Amazon sgancerà i pacchi dal cielo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Sergio}
Ogni azione mirata a migliorare la sicurezza degli utenti, degli acquisti e delle consegne è ben accetta.
27-1-2022 13:00

Personalmente non ho mai avuto problemi di pacchi persi o vuoti con Amazon e, a dire il vero, neppure ocn altri siti di ecommerce, lo so, probabilmente sono stato molto fortunato fino a doggi. In ogni caso per evitare problemi e per gestire con più flessibilità le consegne, tutte le volte che è possibile scelgo l'opzione di consegna ad... Leggi tutto
22-1-2022 14:17

Il problema è generalizzato, Amazon in parte lo ha già parzialmente risolto da tempo per le consegne in un "punto di ritiro": si riceve una mail con codice password e QRC senza cui il ritiro non è possibile, e il gestore del "punto" non conosce il codice, deve immetterlo sulla piattaforma, abbinarlo al pacco e... Leggi tutto
19-1-2022 09:11

{Graziano S.}
Eccellente idea la Password così non ci sarà più furto o consegne a persone sbagliate.. Amazon sempre un passo avanti !!
19-1-2022 07:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1613 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics