Clienti Amazon: i corrieri rubano le nostre PlayStation

La consegna non avviene, oppure nel pacco c'è tutto meno che la nuova console di Sony.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2020]

amazon uk ps5 sottratte

Come mai si fa tanta fatica a trovare una PlayStation 5? «Perché la domanda è alta, tanto da superare la capacità di produzione di Sony», si potrebbe rispondere, e non si sbaglierebbe.

Si potrebbe poi aggiungere il comportamento non illegale ma certamente poco etico di quanti sono riusciti ad accaparrarsi alcuni dei primi esemplari per poi rivenderli a prezzi folli su piattaforme come eBay, tenendoli quindi lontano dalle mani del grande pubblico.

Che dire però di quanti sono stati tanto fortunati di trovare una PS5 su Amazon, l'hanno ordinata e pagata, ma non sono riusciti a farsela consegnare? È possibile che, tra le tante novità dell'ultima generazione, ci sia anche la capacità di svanire nell'aria lungo il tragitto tra il magazzino e la casa dell'acquirente?

È decisamente improbabile, eppure apparentemente ciò è proprio quanto hanno segnalato diversi clienti di Amazon nel Regno Unito. Dopo aver regolarmente acquistato online la console e aver atteso il tempo necessario, si sono visti recapitare sull'app la notifica di avvenuta consegna. Quanto al pacco in sé, però, o non è mai arrivato, oppure è arrivato con all'interno tutt'altro contenuto.

Su Twitter si può trovare il racconto di chi, dopo aver aperto il pacco, ha trovato una nerf gun, una friggitrice ad aria, un sacco di riso, del cibo per gatti, o un apparecchio per il massaggio ai piedi. Di tutto, meno che la console.

Non è tutto qui, però. Chi ha ricevuto il pacco, seppur con il contenuto errato, ha notato che esso non era chiuso con il normale nastro usato da Amazon, che è nero e riporta il nome del gigante dell'e-commerce lungo tutta la sua lunghezza. Al suo posto c'era del normalissimo nastro adesivo trasparente.

A ciò si possono aggiungere i racconti di quanti stavano seguendo tramite l'app la consegna della console e hanno così potuto vedere il corriere fermarsi davanti a casa, sostare un momento e ripartire, mentre una notifica di mancata consegna appariva sullo smartphone. Nei casi migliori, l'acquirente è riuscito a fermare il corriere e farsi dare ciò che gli spettava, ma non a tutti è andata così bene.

Insomma, l'intera situazione fa nascere il serio sospetto che qualcuno non la stia raccontando giusta, e questo qualcuno sembra essere il corriere addetto alle consegne.

Al momento in cui scriviamo non ci sono prove concrete di quanto gli utenti vanno segnalando su Twitter, ma è chiaro che anche Amazon ha capito che qualcosa non va, e non su piccola scala.

Quando le segnalazioni del fenomeno hanno iniziato ad accumularsi, la filiale britannica ha infatti rilasciato a Eurogamer un comunicato con il quale ammetteva: «Tutto il nostro impegno è profuso nel tentativo di rendere felici i nostri clienti, e ciò non è accaduto per una piccola parte degli ordini [di PS5, NdR]».

«Siamo molto dispiaciuti per ciò e stiamo indagando per capire che cosa esattamente sia successo» ha continuato Amazon. «Stiamo contattando ogni cliente che abbia avuto il problema e ci abbia avvisati per poter sistemare le cose».

Quel che è certo è che molte PlayStation 5, regolarmente acquistate, non sono mai giunte a destinazione, o si sono trasformate in tutt'altro lungo la via: ora si tratta di trovare i colpevoli (e rimediare al danno subito dagli acquirenti).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)


Ah, chiaro... Già, capita anche questo. :evil:
28-12-2020 17:46

@gladiator Mi sono espressa male. I pensionati, senza patente e sempre in casa, sono i miei genitori. Quelli che il postino non trova in casa, quando deve consegnare le raccomandate!
28-12-2020 17:41

Controllare l'integrità del pacco e dei sigilli originali è il minimo per poi potersi rivalere in caso di problemi, su questo non c'è dubbio! Leggi tutto
28-12-2020 15:11

Beh da quando c'è il Covid per tutti i pacchi che ho ricevuto non ho mai firmato nulla quindi pare che l'obbligo della firma sia stato ampiamente derogato in questo periodo, in ogni caso ho sempre avuto a che fare con corrieri molto bravi e coscienziosi che hanno sempre suonato e seguito le mie istruzioni date al citofono per mettere i... Leggi tutto
28-12-2020 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2955 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics