Amazon Key, il corriere consegna i pacchi nel baule dell'auto

È sempre meglio che lasciarli all'aperto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2019]

amazon key auto

Un paio d'anni fa, Amazon lanciò per i propri clienti il servizio Amazon Key: da allora, se si possiede una serratura intelligente con webcam, si può lasciare entrare in casa il corriere, il quale quindi potrà lasciare i pacchi al sicuro all'interno, evitando così di doverli abbandonare all'esterno (pratica diffusa negli USA) dove possono essere rubati o venire danneggiati.

Ora Amazon Key subisce una nuova evoluzione e guadagna un'ulteriore possibilità: la consegna nel bagagliaio dell'auto.

Il servizio, riservato ai clienti Prime e attivo soltanto in alcune città americane, è per molti versi del tutto analogo alla consegna all'interno delle abitazioni.

Chi vi aderisce deve possedere uno dei modelli supportati di auto, ossia quelli che dispongono di connettività a Internet e possono essere comandati (almeno per certe funzioni) da remoto; quindi deve scaricare l'apposita app (disponibile per iOS o Android) sullo smartphone e, tramite essa, abilitare il veicolo al servizio associandolo all'account Amazon.

Non serve altro: da quel momento in poi il corriere potrà lasciare gli acquisti nel bagagliaio dell'auto registrata, che deve essere parcheggiata entro due isolati dall'indirizzo indicato per la consegna (in caso contrario, verrà fatto un secondo tentativo di consegna il giorno successivo oppure il pacco sarà lasciato all'aperto all'indirizzo segnalato).

Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3819 voti)
Leggi i commenti (19)

Ci sono alcuni, comprensibili limiti per i pacchi che possono essere consegnati in questo modo: non devono pesare più di 25 kg, non devono essere più grandi di 66 x 53 x 40 centimetri, non devono richiedere la firma del destinatario e non devono essere venduti da venditori di terze parti, ma direttamente dea Amazon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Nel senso che se la va a cercare il corriere o che bisogna dirgli dove l'auto è parcheggiata? :wink: A parte che se uno non è casa difficilmente, penso, l'auto sarà parcheggiata entro due isolati dalla casa stessa... :roll: Leggi tutto
28-7-2019 14:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2735 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics