Axl Rose contro Tim Cook: ''Il Ceo di Apple è il Donald Trump della musica''



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2018]

axl rose donald trump tim cook

Che cosa avrà mai fatto Tim Cook, successore di Steve Jobs e attuale Ceo di Apple, per far arrabbiare Axl Rose? L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3690 voti)
Leggi i commenti (17)
Difficile dirlo. Certo è che il cantante americano, il cui periodo di maggior successo risale all'inizio degli anni '90 con il suo gruppo Guns N' Roses, di punto in bianco ha pubblicato su Twitter un messaggio evidentemente tutt'altro che lusinghiero.

«Tim Cook è il Donald Trump dell'industria musicale» ha scritto il non troppo prolifico Axl Rose, che dal 2009 - anno in cui ha aperto il proprio account Twitter - ha "cinguettato" soltanto 264 volte.

Né i Guns N' Roses in generale né il loro cantante in particolare pare abbiano mai avuto qualcosa da dire contro Apple Music, e le loro canzoni sono tuttora disponibili attraverso diversi servizi di streaming.

Tuttavia, non è la prima volta che un artista si dichiara insoddisfatto dell'attuale panorama dei servizi di distribuzione musicale.

«Come sempre, quel che mi dà fastidio è che agli artisti resta sempre in mano la pagliuzza più corta» dichiarò nel 2016 il chitarrista Phil Collen dei Def Leppard. «Il Ceo di un'azienda qualsiasi non fa altro che diventare schifosamente ricco, alla faccia dei pochi centesimi che gli altri guadagnano, e si mette in tasca fantastilioni di dollari».

Per quanto generica, però, l'affermazione di Collen era circostanziata. Quella di Axl Rose resta un po' criptica, tranne che su un punto: è improbabile che l'accostamento al presidente degli Usa sia da intendersi come un complimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Paolo Del Bene}
Messaggio su twitter da Paolo Del Bene ad AXL ROSE dei GUNS 'N' ROSES msg n°-01 link SALUTI
14-3-2018 12:03

{Paolo Del Bene}
Messaggi su twitter da Paolo Del Bene ad AXL ROSE dei GUNS 'N' ROSES msg n°-01 link[/url] msg n°-02 [url=http://forum.zeusnews.com/link/531282]link SALUTI
14-3-2018 11:46

{ice}
l'errore di Axel è quello di confondere gli effetti di un diverso sistema di distribuzione della musica col fatto che ormai le nuove generazioni a malapena sanno chi lui sia e quindi il numero dei suoi ascoltatori è destinato a diminuire e con quello gli introiti per le sue tasche Indipendentemente che la musica chi distribuita in... Leggi tutto
11-3-2018 16:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1982 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics