Come si annulla l'iscrizione a Apple Music?

10 domande frequenti di tecnologia (e le relative risposte)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2016]

06. apple music

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
10 domande frequenti di tecnologia (e le relative risposte)

Apple Music è il servizio per l'ascolto di musica in streaming lanciato da Apple prima della scorsa estate.

Il servizio si può adoperare gratuitamente per tre mesi, trascorsi i quali occorre pagare 9,99 euro al mese (se si è i soli ad adoperarlo) oppure 14,99 euro al mese (per un abbonamento "famigliare"). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2201 voti)
Leggi i commenti (16)
Il problema è che il passaggio dalla prova gratuita alla sottoscrizione a pagamento avviene in automatico: ecco perché in molti hanno iniziato a interrogare Google per scoprire come fare ad annullare l'iscrizione.

Non è poi troppo complicato: bisogna innanzitutto aprire l'app Apple Music, quindi toccare l'icona dell'account posta nell'angolo superiore sinistro e selezionare Visualizza ID Apple.

Da qui, occorre selezionare Iscrizioni e poi Gestisci. Infine, disattivare tramite il Rinnovo automatico tramite l'apposito cursore.

06b. iphone6plus ios9 apple music membership

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Come si usa Apple Pay?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Il guaio è con l'evoluzione - scusate il lapsus - con l'involuzione della specie aumentano anche sempre di più i potenziali danni che gli idioti possono fare e l'estensione dell'area che possono raggiungere. :twisted:
25-7-2016 19:04

Ogni epoca ha i suoi idioti... Ricordate quando anni fa "giovani annoiati" passavano le serate a guidare contromano in tangenziale? O quelli che lanciavano sassi sull'autostrada dai ponti? Leggi tutto
24-7-2016 21:13

Non so se sia la materia grigia a diminuire o la stupidità ad aumentare, in ogni caso il risultato è un bel disastro... :roll:
24-7-2016 19:26

@Gladiator Piu' che realta' diminuita qui ormai mi sa che sta diminuendo la materia grigia del cervello .....a parecchie persone :roll: Gia'
24-7-2016 19:16

O, forse, realtà diminuita - sai in tempi di realtà aumentata può succedere... :wink:
24-7-2016 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2070 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics