Microsoft cancella lo streaming di Groove

Il servizio sarà tenuto in vita solo fino al 31 dicembre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2017]

groove music pass addio

Persino Microsoft deve arrendersi davanti alla potenza di Spotify.

Con un post sul blog ufficiale di Windows, il gigante di Redmond ha annunciato la sostanziale chiusura del servizio inizialmente noto come Zune Music, poi Xbox Music, e ultimamente Groove Music, e allo stesso tempo invita gli utenti a passare a Spotify.

Entro la prossima settimana verrà rilasciato un aggiornamento dell'app che permetterà di spostare le proprie playlist in un account Spotify. Il servizio di sottoscrizione musicale offerto da Groove verrà tenuto in vita fino al prossimo 31 dicembre, e chiuso in quella data.

Per chi ascolta prevalentemente musica in streaming, l'unica soluzione alla chiusura di Groove è palesemente il passaggio a Spotify, mentre quanti adoperano Groove per gestire la propria musica locale possono ancora continuare a usare l'app.

Il supporto al lettore musicale di Groove continuerà infatti ancora per il prevedibile futuro: a venir cancellato è soltanto il servizio di sottoscrizione alla musica in streaming, noto come Groove Music Pass e che in cambio di 10 euro al mese permetteva di ascoltare milioni di brani.

Sondaggio
Bambini e social network
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2088 voti)
Leggi i commenti (32)

Il settore dello streaming musicale si riduce quindi in sostanza a tre soli attori: il già citato Spotify, il secondo servizio più usato al mondo, e Pandora, al primo posto che ogni giorno ha oltre 81 milioni di utenti. Più lontano c'è Apple Music, con 27 milioni di utenti paganti ma che registra una buona crescita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Mungono le vacche senza ritegno... tanto possono farlo. :roll:
7-10-2017 18:37

{rafi}
Microsoft apre, chiude, modifica, tutto unilateralmente senza nessun riguardo per gli utenti, i quali a loro volta sono talmente allocchiti che continuano a spendere senza pensare. E' comunque un già visto con tutti i big data (e anche in altri settori).
3-10-2017 21:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
GPS
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3712 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics