Android ha i giorni contati: Fuchsia OS lo soppianterà entro cinque anni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2018]

fuchsia os soppianta android 5 anni

Cinque anni: tanto resta ad Android prima che Fuchsia OS ne prenda il posto.

Queste almeno sono le previsioni fatte, secondo Bloomberg, dagli sviluppatori di Fuchsia, che da ormai due anni lavorano su quello che Google chiama «soltanto un altro esperimento open source» ma che tutti vedono come il probabile successore di Android.

Fuchsia è nato nel 2016 - annunciato ufficialmente ma senza troppo clamore - davvero come un esperimento per lo sviluppo di un sistema operativo di nuova concezione destinato non soltanto agli smartphone ma anche a tutti i dispositivi della Internet of Things.

Durante lo scorso anno Google ha poi svelato l'interfaccia di Fuchsia, dando prova di come l'intenzione di soppiantare Android - e il suo cuore Linux - non fosse poi così remota.

Fuchsia vuole essere più flessibile rispetto al sistema del robottino verde, ed è stato creato per consentire un facile e completo controllo su tutti quei dispositivi che si possono comandare con la voce.

Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1869 voti)
Leggi i commenti (4)

Proprio da questi, secondo le dichiarazioni riportare da Bloomberg, partirà l'assalto di Fuchsia al mondo Android. Soltanto in seguito partirà l'attacco agli smartphone e agli altri dispositivi, una missione che tuttavia pare davvero impegnativa, considerando che l'80% dei cellulare odierni usa proprio Android.

Dal quartiere generale di Mountain View, tuttavia, nessuna notizia ufficiale è trapelata circa un eventuale piano di sostituire Android «nel prossimo mezzo decennio»: nessuna roadmap è stata preparata per Fuchsia, che si troverebbe ancora al livello di «progetto sperimentale».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

A giugno 2008, mentre ero nel mio primo viaggio con la mia fidanzata il mio secondo smartphone ha tirato le cuoia... Il primo era un HTC con case di acciaio, un PDA con un modem (per rispondere dovevo aprire l'applicazione del telefono), il secondo era un LG, ed era un vero smartphone, con tanto di (tanti) pulsanti fisici per gestire... Leggi tutto
31-7-2018 18:51

Ricordo nel 2007. Tutti avevano i cellulari Nokia o Samsung con le declinazioni in java e 10 app al seguito. I facoltosi usavano il Blackberry. I Motorola con i Razr erano l'innovazione nel design. Gli smartphone non esistevano se non sottoforma dei PDA ibridi della Hewlet Packard, dei Symbian della Nokia e dei Blackberry.I touch screen... Leggi tutto
25-7-2018 14:37

5 anni in questo settore sono veramente tanta roba... Chissà che altro potrà succedere, fare previsioni con un orizzonte temporale di questo genere mi sembra quantomeno un pochino azzardato...
24-7-2018 19:16

{tobor ton mi}
Fra cinque anni gli smartphone saranno sul viale del tramonto, sostituiti dagli occhialini o lenti a realtà aumentata/virtuale. Google si sta portando avanti senza sbilanciarsi più di tanto. Marketing e strategia: solita roba...
23-7-2018 20:56

{Minas}
Mi spiace contraddirti, ma proprio l'April Update di Microsoft ha generato non pochi problemi fra gli utenti, portando non solo disfunzioni ma anche problemi di irreparabilità dell'OS tanto da dover ricorrere alla formattazione per ripristinare il PC. Microsoft ha rilasciato aggiornamenti spesso e volentieri lasciando il... Leggi tutto
23-7-2018 13:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2953 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics