Il primo dispositivo con Google Fuchsia è alle porte

Sarà uno smart speaker e arriverà nel corso di quest'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2023]

google fuchsia nest smart speaker javascript

Ricordate Fuchsia, il sistema operativo su cui Google sta lavorando senza troppo clamore allo scopo di sostituire Android, almeno sul lungo periodo?

Ebbene, dopo anni di mezze voci e indiscrezioni parziali c'è qualcosa di concreto anche se, a quanto pare, è stato rivelato per errore: il documento che mostra il primo dispositivo che sarà equipaggiato con Fuchsia sin dall'origine è infatti scomparso dal web con la stessa celerità con cui è apparso.

Fino a oggi, infatti, Fuchsia è stato visto all'opera sui Nest Hub ma solo come aggiornamento del sistema operativo preesistente. Invece, stando al documento scorto dallo staff di 9to5Google, entro la fine dell'anno (o al limite all'inizio del prossimo) debutterà uno smart speaker della serie Nest con Fuchsia installato di fabbrica.

In base alle informazioni scoperte, il sistema operativo supporterà lo sviluppo di applicazioni e funzionalità scritte in JavaScript, caratteristica che dovrebbe essere completata entro la metà di quest'anno.

Pare inoltre che, oltre al già citato smart speaker, Fuchsia possa essere utilizzato sulla vociferata docking station per Pixel Tablet e su un Nest Mini di terza generazione.

In altre parole, pur procedendo con assoluta calma, Google sta evidentemente iniziando a far di Fuchsia un prodotto concreto, iniziando a introdurlo sui dispositivi meno "di massa": prima di poter approdare sugli smartphone - ammesso che ciò sia ancora nei piani dell'azienda - dovrà farsi strada e dimostrarsi una soluzione affidabile su prodotti più "di nicchia".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Fuchsia, il nuovo sistema operativo di Google

Commenti all'articolo (2)

Pensavo lo avessero abbandonato, oramai me ne ero completamente dimenticato... :?
21-1-2023 14:06

{vonwlan}
Per quando sarà arrivato sugli smartphone, gli occhiali AR si saranno già ritagliati una fetta di mercato, e per questo il codice è scritto guardando avanti.
13-1-2023 09:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4030 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics