Il pirata accusato ingiustamente adesso vuole i danni

E le major dovranno pagare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-08-2018]

pirata accusato ingiustamente risarcimento

La storia recente del diritto d'autore online è piena di case discografiche o cinematografiche che intentano indiscriminatamente cause a destra e a manca, spesso mancando di vere prove.

Basta che un indirizzo IP venga incluso in un'indagine per pirateria e, per lo più, gli avvocati si mettono immediatamente in moto denunciandone l'intestatario, anche se non hanno alcun elemento concreto della sua colpevolezza.

A quel punto, di solito il destinatario della denuncia, colpevole o no ma già preoccupato a causa dei documenti ricevuti, finisce con l'accordarsi in via extragiudiziale con l'accusatore, in sostanza pagando per essere scagionato.

Nello Utah (USA) c'è però un uomo che ha deciso di non recitare la parte assegnatagli. Darren Brinkley, accusato lo scorso anno di aver scaricato il film Criminal via BitTorrent insieme ad altre 31 persone, s'è innanzitutto dichiarato innocente; poi ha rifiutato di chiudere la questione fuori dal tribunale, e ha contrattaccato.

La casa produttrice di Criminal s'è detta pronta alla battaglia legale fino a quando non s'è accorta che Brinkley faceva sul serio. Non appena i legali dell'uomo hanno mostrato di aver preparato le bozze dei documenti necessari per costringere il produttore a scoprire le proprie carte (incidentalmente mettendo il naso nei suoi affari), il caso è stato lasciato cadere «come se fosse stato una patata bollente».

«In breve» - ha dichiarato l'avvocato di Brinkley - «se il caso fosse andato avanti, il mio cliente è certo che sarebbe emerso che il querelante non aveva agito in buona fede sin dal principio, e che le accuse erano state fatte in malafede».

Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1835 voti)
Leggi i commenti (16)

Il produttore di Criminal avrà anche deciso di ritirarsi in buon ordine, ma Brinkley non ha voluto lasciare che la vicenda finisse in nulla, anche perché aveva le parcelle degli avvocati da pagare.

Così ha citato il suo ex-querelante, chiedendo un risarcimento di 62.818,35 dollari (circa 52.200 euro): la cifra è stata ottenuta sommando le spese legali sostenute dall'inizio della vicenda e fornendo tutti i dettagli in merito.

Ora resta da vedere se il tribunale gli darà ragione, ma ci sono buone possibilità: in un caso analogo un cittadino del Nevada (USA) s'è visto risarcire con oltre 48.000 dollari (oltre 41.000 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Forse a volte ci si dovrebbe opporre alla tosatura come fatto dal protagonista di questa vicenda e non è detto che sempre poi si perda... anzi, sovente, le accuse delle major sono infondate o, quantomeno, non adeguatamente supportate da prove sufficienti ed attendibili.
13-8-2018 18:50

{carova}
Storie per far sentire meglio il popolo bue tosato da tutti...
8-8-2018 20:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (957 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics