Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali

Oltre duemila persone sono state identificate dalla Guardia di Finanza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2025]

pirateria italia multe utenti finali
Foto di Bruna Araujo.

L'Italia ha intensificato la sua lotta alla pirateria digitale, puntando non solo sui distributori di servizi IPTV illegali, come era stato sinora, ma anche sugli utenti finali.

La Guardia di Finanza ha infatti emesso multe a 2.282 persone per aver utilizzato piattaforme IPTV pirata, con sanzioni da 154 euro (ma che possono salire a 5.000 euro in caso di recidiva). Questo giro di vite si concentra soprattutto sullo streaming illegale di partite di calcio, un fenomeno che, secondo le stime, sottrae circa 1 miliardo di euro all'anno all'industria sportiva italiana.

La campagna è sostenuta dalla Legge 93/2023, che consente di infliggere multe fino a 5.000 euro per i recidivi e rafforza il sistema Piracy Shield, una piattaforma automatizzata per bloccare i siti pirata.

A guidare la battaglia politica è il senatore Claudio Lotito, proprietario della Lazio e principale promotore della legge anti-pirateria, il quale ha esplicitamente dichiarato che l'epoca della tolleranza è finita.

L'obiettivo è chiaro: proteggere i diritti delle emittenti come Sky e DAZN, che pagano milioni per trasmettere eventi sportivi, e scoraggiare gli utenti dall'accedere a servizi illegali come il cosiddetto "pezzotto".

Le autorità hanno identificato gli utenti attraverso indagini mirate, monitorando forum e piattaforme social dove vengono promossi servizi IPTV illegali.

In molti casi, gli abbonati pagavano dai 10 ai 20 euro al mese per accedere a migliaia di canali, inclusi eventi sportivi in diretta, a volte senza rendersi conto dei rischi legali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Arrestati i cinque pirati più incapaci del web
Il pirata accusato ingiustamente adesso vuole i danni
La scrittrice che ha trollato i pirati
Lo studio sulla pirateria insabbiato dalla Commissione Europea
Studio UE: la pirateria aumenta le vendite di videogiochi

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

L'articolo e' molto sintetico , ma per chi ha letto da altre testate e' interessante notare che non sono arrivati agli utenti tramite IP ma tramite le CarteDiCredito, mi sembrava strano che si potesse sanzionare il titolare di una connessione a prescindere, mentre con la CartaDicredito sei più' certo che sia l’usufruito-re del servizio.
20-5-2025 23:29

Puoi sindacare sul fatto che questi servizi siano inadempienti rispetto ai loro doveri verso gli abbonati regolari - DAZN lo è stato spesso, Sky non so - ma è a questo che serve il pubblico: se paghi le tasse devi essere tutelato. Lo Stato incorpora un mucchio di soldi da tutto l'ecosistema calcio, pensiamo giusto per fare un esempio... Leggi tutto
20-5-2025 11:11

{anonimo}
Personalmente ritengo che la pirateria sia giusta e giustificabile finché resta totalmente gratuita (es: file sharing) ed entra in una zona grigia con i siti web con pubblicità. Pagare per ottenere qualcosa di piratato come fanno i clienti del pezzotto (ma anche i siti tipo il fu rapidshare) inizia a non sembrarmi... Leggi tutto
20-5-2025 11:00

{recap}
"L'obiettivo è chiaro: proteggere i diritti delle emittenti come Sky e DAZN" con i soldi e le risorse pubbliche, già fortemente intaccate da una burocrazia insensata e da sprechi di ogni genere. Hanno fatto un gran lavoro, con l'inconsapevolezza della sterilità dello stesso, dato che la maggior... Leggi tutto
20-5-2025 10:14

Mi sembra che da qualche decennio la decisione di 'scendere in campo' per molti politici derivi meramente dai propri interessi. Oltre a proteggere i propri interessi economici, lotito ha mai fatto qualcosa di utile per i cittadini ? Leggi tutto
20-5-2025 09:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6226 voti)
Maggio 2025
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 maggio


web metrics