Nintendo può bloccarti la Switch 2 modificata

L'azienda si riserva il diritto di rendere la console “permanentemente inutilizzabile”. Anche se usi software non autorizzato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2025]

nintendo kill switch 2

Nintendo ha di recente aggiornato il suo accordo per l'account utente, introducendo, almeno per ora soltanto nella versione americana, una clausola che sta generando preoccupazione tra i fan in vista del lancio della Switch 2.

Secondo quanto riportato nella versione americana, l'azienda si riserva il diritto di rendere «permanentemente inutilizzabili» sia i servizi dell'account Nintendo che la console stessa in caso di modifiche non autorizzate o utilizzo di giochi «non autorizzati».

Con questo kill switch la lotta di Nintendo contro modding, emulazione e pirateria raggiunge un nuovo livello. E ovviamente solleva interrogativi sulla libertà degli utenti e sull'approccio sempre più rigido dell'azienda.

Curiosamente, questa clausola non appare nella versione italiana dell'accordo: in essa i termini si limitano a vietare modifiche, ma senza menzionare esplicitamente la possibilità di rendere il dispositivo inutilizzabile.

La nuova sezione dell'accordo americano specifica che qualsiasi tentativo di «bypassare, modificare, decrittare, disabilitare o aggirare le funzioni o protezioni dei servizi dell'account Nintendo» può portare a conseguenze drastiche. Ciò include non solo il modding della console, ma anche l'uso di software non autorizzato, come emulatori o copie pirata di giochi.

La misura arriva dopo una serie di azioni legali aggressive da parte di Nintendo: solo di recente, l'azienda ha ottenuto 17.500 dollari di danni da uno streamer pirata che promuoveva emulatori online.

L'assenza di una clausola simile nella versione italiana dell'accordo potrebbe essere dovuta a differenze normative: le leggi europee, più protettive nei confronti dei consumatori, potrebbero aver spinto Nintendo a moderare i toni. In Europa almeno per ora Nintendo evita di menzionare esplicitamente quel kill switch che potrebbe essere visto decisamente male dagli enti regolatori del Vecchio Continente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il Game Boy a energia solare che può funzionare per sempre
Copia sigillata di Super Mario Bros. va all'asta per una cifra da record

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Non ho mai sentito il bisogno di acquistare una consolle Nintendo - a dire la verità prorpio nessuna consolle di qualsiasi marca - dopo aver letto questo, anche se, per ora, solo sul mercato USA, figuriamoci se mi vien voglia di farlo... Se nessuno le comprasse non ci sarebbe alcun bisogno di espellerli dai mercati si espellerebbero da... Leggi tutto
16-5-2025 17:59

Dimentichi che:"Da noi una clausola del genere non sarebbe possibile" accade solo perché finora la classe politica in seno alla UE non lo ha permesso, ma se cambia non abbiamo garanzie; la strategia di Nintendo è la logica del bullo, che sta preoccupantemente prendendo piede: faccio il torto palese perché comunque costa meno di... Leggi tutto
13-5-2025 16:05

in USA i contratti vengono visti in maniera molto diversa che da noi. Da noi una clausola del genere non sarebbe possibile ma negli USA si. Leggi tutto
13-5-2025 15:57

Permanentemente... Challenge accepted =)
12-5-2025 19:04

Io risolverei la questione incentivando gli utenti a comprarla al massimo grado. E poi godrei come un riccio a vedere che Nintendo se ne strabatte del diritto in USA come nel resto nel mondo e gliele brasa alla grande. C'è solo un modo per imparare le lezioni che si rifiutano: andarci a sbattere con tutto il muso. :twisted: Leggi tutto
12-5-2025 16:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1179 voti)
Maggio 2025
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 maggio


web metrics