Nintendo Switch 2 è ufficiale

Con schermo da 7,9 pollici Full HD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2025]

switch 2
Immagine: Nintendo

Nintendo ha presentato al mondo la Switch 2, la nuova versione della console che ha risollevato le sorti dell'azienda giapponese dopo il fallimento della Wii U.

L'annuncio ufficiale segue a meno di tre mesi il teaser di gennaio e scioglie gli ultimi dubbi per quanto riguarda le specifiche.

La Nintendo Switch 2 si presenta con un LCD touch capacitivo da 7,9 pollici (dunque più grande rispetto a quello da 6,2 pollici del modello originale), con una risoluzione di 1080p e una frequenza di aggiornamento che arriva fino a 120 fps.

Quando collegata alla sua base, la console è in grado di raggiungere la risoluzione 4K a 60 frame per secondo.

La base stessa è stata riprogettata: oltre a un'estetica più moderna e arrotondata, ora include una ventola per il raffreddamento per garantire prestazioni stabili anche durante sessioni di gioco prolungate.

L'annuncio ha anche confermato che la Switch 2 supporterà un'ampia gamma di giochi (disponibili anche in versione fisica su cartuccia, come nella Switch), prodotti non soltanto da Nintendo: l'elenco include infatti titoli di terze parti come Elden Ring e Cyberpunk 2077, oltre naturalmente a esclusive inedite come Mario Kart World e The Duskbloods di FromSoftware, in arrivo nel 2026.

I giochi non saranno economici: si parla di 90 euro per titoli come Mario Kart World. La console sarà disponibile in Europa a partire dal 5 giugno 2025, al prezzo di 469,99 euro (509,99 nella versione che include anche Mario Kart World), con 256 GByte di memoria interna (espandibile tramite microSD) e velocità di lettura e scrittura migliorate rispetto al modello precedente.

Le uniche vere critiche finora mossa alla nuova Switch, oltre al prezzo dei videogiochi, riguardano la decisione di Nintendo di adottare uno schermo LCD invece di un display OLED. La versione OLED della Switch originale aveva ricevuto numerosi elogi e, pertanto, molti non si capacitano della scelta.

Qui sotto, il video ufficiale di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

...e con quel che sarebbe costato mettendo un OLED sarebbero serviti i sindacati per negoziare la cessione del quinto per pagarla. :P
11-4-2025 09:42

In effetti, con quello che costa, uno schermo OLED era il minimo sindacale... :roll: Leggi tutto
10-4-2025 19:05

Volevo segnalare che dal sito Mediaworld è già disponibile al preordine. (Quello ufficiale inizia fra due giorni).
6-4-2025 19:02

Non è strano, è sintomatico dell'opportunismo di certe società. Chi compra uno smartphone può avere una marea di motivazioni diverse, ma un gamer è un appassionato e spesso un ossessionato. La storia insegna che è molto più facile vendere qualcosa a chi ne è dipendente che a chi ne ha solo bisogno. Leggi tutto
5-4-2025 08:57

tecnicamente uno smartphone non è una consolle di videogiochi, se uno tentasse di usare uno smartphone come consolle di videogiochi si troverebbe in capo a qualche mese con il dispositivo bruciato. :pc:
4-4-2025 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics