La scrittrice che ha trollato i pirati

Inondando la rete di Pdf incompleti del proprio ultimo libro, li ha obbligati a comprare quello vero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2017]

scrittrice troll pirati

Sono passati quasi 10 anni da quando Paulo Coelho si è guadagnato la definizione di "scrittore che pirata sé stesso".

Allora, Coelho sosteneva che la pirateria facesse bene alle vendite: lo provava il fatto che, mettendo egli stesso a disposizione online copie digitali delle proprie opere aveva visto crescere in maniera molto significativa il numero di copie vendute.

Quanto possono essere cambiate le cose da allora? Secondo la scrittrice Maggie Stiefvater, sono cambiate molto. La pirateria, oggigiorno, sarebbe davvero fatale per le vendite.

L'autrice, nota soprattutto per il cosiddetto "ciclo dei Raven Boys", ha dato il via alla discussione con un tweet, in cui spiegava a un affezionato lettore - ma non acquirente - che il cofanetto di quel ciclo era stato progettato ma poi annullato proprio a causa della pirateria.

Come sovente accade sui social network, l'interazione è presto diventata confusa, e così la Stiefvater ha deciso di riordinare per bene la propria visione in merito, illustrandola in un post su Tumblr.

La scrittrice racconta di essersi inizialmente interessata alla pirateria editoriale quando ha notato che le vendite del terzo libro del ciclo dei Raven Boys erano di molto inferiori a quelle dei primi due.

È un fenomeno che può capitare, in linea di massima. Ma il dettaglio curioso consisteva nel fatto che a essere diminuite in maniera importante erano soprattutto le vendite di e-book.

Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti pił spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1508 voti)
Leggi i commenti (6)

L'editore non pensava che la colpa fosse della pirateria e così, per convincerlo e dimostrare la propria tesi, insieme al fratello Maggie Stiefvater ha ideato una trappola per i pirati.

Al momento dell'uscita del quarto libro (The Raven King), ha inondato la Rete di false copie pirata: in realtà si trattava di un file Pdf composto da un numero di pagine identico a quello del libro reale, ma contenente soltanto i primi quattro capitoli ripetuti continuamente.

L'operazione è andata così bene che nei vari forum gli utenti hanno iniziato subito a lamentarsi di non riuscire a trovare una copia pirata "corretta" del libro, e pertanto avevano dovuto a malincuore acquistare una copia legale su Amazon.

Grazie allo stratagemma, le vendite degli ebook sono immediatamente risalite, e anche quelle delle versioni cartacee ne hanno beneficiato: anzi, l'impossibilità di trovare una versione digitale illegale deve aver sconvolto a tal punto i pirati che essi sembrano aver deciso che, se erano comunque obbligati a spendere, tanto valeva possedere una copia fisica. E pertanto la prima stampa è andata esaurita in appena due giorni.

Sul lungo periodo, naturalmente, copie illegali dell'intero libro hanno iniziato ad apparire in Rete e a soppiantare le copie troll ideate dalla scrittrice, ma a quel punto l'obiettivo era stato raggiunto: «la pirateria» - conclude Stiefvater - «ha delle conseguenze».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Bella mossa quella della scrittrice, geniale direi.
11-11-2017 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione pił aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi pił facilmente sulle attivitą di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe pił ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualitą dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe pił peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni pił appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics