Lo scrittore sconosciuto che ha venduto un milione di e-book

John Locke è diventato famoso grazie ad Amazon e alla piattaforma di autopubblicazione Kindle Direct Publishing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2011]

John Locke Saving Rachel un milione ebook Kindle

John Locke è uno scrittore di successo: non il filosofo britannico, né qualcuno che si spaccia per il personaggio di Lost, ma un autore americano improvvisamente diventato famoso grazie ad Amazon.

Sono passati due anni da quando John Locke ha intrapreso la propria carriera di scrittore realizzando diversi romanzi che hanno per protagonista un ex agente della CIA, Donovan Creed.

L'ultimo - Saving Rachel - è quello che gli ha dato la notorietà: pubblicato tramite la piattaforma Kindle Direct Publishing - che permette agli scrittori di realizzare un e-book in proprio, senza l'appoggio di una casa editrice - e venduto a 99 centesimi, in cinque mesi ha venduto oltre un milione di copie.

Gli autori che pubblicano le proprie opere in questo modo ottengono il 70% sulle royalty del libro digitale: ciò significa che John Locke ha incassato circa 350.000 dollari.

«La prima volta in cui ho visto un Kindle» - spiega lo scrittore - «i miei occhi hanno brillato: non offre solo una possibilità agli autori indipendenti, ma li favorisce».

Senza più dover sopportare le decisioni e i rifiuti degli editori, ogni aspirante autore può affrontare in prima persona i lettori; il punto di forza di Locke è stata anche la scelta del prezzo, che permette di non pentirsi troppo qualora l'acquisto non piaccia.

Intanto per Locke è iniziata la notorietà, di cui ha intenzione di approfittare: non solo ha appena pubblicato un nuovo libro - il saggio Come ho venduto un milione di e-book in cinque mesi - ma è già stato contattato da alcuni studios di Hollywood per realizzare dei film che avranno per protagonista Donovan Creed.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Ora almeno č tutto chiaro :D Non so, prova a cambiare editore, per me hai una chance. Leggi tutto
28-6-2011 08:36

:shock: Genio! AhAhAhAh :D Leggi tutto
26-6-2011 20:01

Si chiama "sostituzione metalogica" dany88 ha scritto: "ma č pochissimo, a questo punto gli conviene venderlo su AppStore" Dany88 ha scritto "venderlo" come se si riferisse ad un solo libro anche se ovviamente si riveriva alla "parte per il tutto". Cosė, fingendo di non capire il senso, ho... Leggi tutto
26-6-2011 13:08

aaaah, adesso si ragiona, ma se le percentuali son quelle, sempre poco č :D Leggi tutto
25-6-2011 23:51

Ottimo, č un buon modo per sopravvivere alla New Economy! :cincin::cincin::cincin::cincin::cincin::cincin:
25-6-2011 18:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare cosė duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di pių alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di pių in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere pių felice.

Mostra i risultati (3006 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics