Lo scrittore sconosciuto che ha venduto un milione di e-book

John Locke è diventato famoso grazie ad Amazon e alla piattaforma di autopubblicazione Kindle Direct Publishing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2011]

John Locke Saving Rachel un milione ebook Kindle

John Locke è uno scrittore di successo: non il filosofo britannico, né qualcuno che si spaccia per il personaggio di Lost, ma un autore americano improvvisamente diventato famoso grazie ad Amazon.

Sono passati due anni da quando John Locke ha intrapreso la propria carriera di scrittore realizzando diversi romanzi che hanno per protagonista un ex agente della CIA, Donovan Creed.

L'ultimo - Saving Rachel - è quello che gli ha dato la notorietà: pubblicato tramite la piattaforma Kindle Direct Publishing - che permette agli scrittori di realizzare un e-book in proprio, senza l'appoggio di una casa editrice - e venduto a 99 centesimi, in cinque mesi ha venduto oltre un milione di copie.

Gli autori che pubblicano le proprie opere in questo modo ottengono il 70% sulle royalty del libro digitale: ciò significa che John Locke ha incassato circa 350.000 dollari.

«La prima volta in cui ho visto un Kindle» - spiega lo scrittore - «i miei occhi hanno brillato: non offre solo una possibilità agli autori indipendenti, ma li favorisce».

Senza più dover sopportare le decisioni e i rifiuti degli editori, ogni aspirante autore può affrontare in prima persona i lettori; il punto di forza di Locke è stata anche la scelta del prezzo, che permette di non pentirsi troppo qualora l'acquisto non piaccia.

Intanto per Locke è iniziata la notorietà, di cui ha intenzione di approfittare: non solo ha appena pubblicato un nuovo libro - il saggio Come ho venduto un milione di e-book in cinque mesi - ma è già stato contattato da alcuni studios di Hollywood per realizzare dei film che avranno per protagonista Donovan Creed.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Ora almeno č tutto chiaro :D Non so, prova a cambiare editore, per me hai una chance. Leggi tutto
28-6-2011 08:36

:shock: Genio! AhAhAhAh :D Leggi tutto
26-6-2011 20:01

Si chiama "sostituzione metalogica" dany88 ha scritto: "ma č pochissimo, a questo punto gli conviene venderlo su AppStore" Dany88 ha scritto "venderlo" come se si riferisse ad un solo libro anche se ovviamente si riveriva alla "parte per il tutto". Cosė, fingendo di non capire il senso, ho... Leggi tutto
26-6-2011 13:08

aaaah, adesso si ragiona, ma se le percentuali son quelle, sempre poco č :D Leggi tutto
25-6-2011 23:51

Ottimo, č un buon modo per sopravvivere alla New Economy! :cincin::cincin::cincin::cincin::cincin::cincin:
25-6-2011 18:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2207 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics