Disney fa concorrenza a Netflix con il suo servizio di streaming



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2018]

Disney Plus

Aprirà i battenti verso la fine del 2019 (inizialmente nei soli Stati Uniti) Disney+, il servizio di streaming della The Walt Disney Company che farà concorrenza a tutti i maggiori attori di questo settore, a partire da Netflix.

Bisogna infatti ricordare che il catalogo Disney comprende - tra gli altri - contenuti famosi e amati dal pubblico, dai film della Pixar a quelli della Marvel, passando per i prodotti della 21st Century Fox (casa acquisita di recente) e Guerre Stellari. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2427 voti)
Leggi i commenti (5)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Spettatori fedeli solo se la qualità dello streaming è elevata
UE, addio ai blocchi regionali per Netflix e soci
Netflix, niente app per gli Android rootati
Netflix, scaricare film e serie TV anche sulla scheda SD
L'Europa progetta la Netflix Tax, una tassa sui servizi in streaming

Commenti all'articolo (2)

{Rocco Zanica}
Preferivi quando per noleggiare _UN_ film dovevi uscire di casa, pagare l'equivalente odierno di 7-8 euro e ricordarti di riconsegnarlo il giorno dopo (altrimenti multa)? Se oggi ti interessa un film e sai che ce l'ha un determinato gestore di servizi in streaming, al limite fai l'abbonamento per un mese (10 euro), guardi... Leggi tutto
12-11-2018 10:30

{utente anonimo}
Fantastico. Quindi se vuoi vedere un film devi prima acquistare l'abbonamento al servizio che lo ha in esclusiva. Di conseguenza, o ti abboni a tutto l'abbonabile, o ti accontenti di ciò che passa il servizio (netflix, amazon video, infinity...) sul quale hai investito (o dovrei dire scommesso?) sperando che ci sia... Leggi tutto
11-11-2018 23:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1699 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics