Prime Video, streaming, videogiochi e non solo

In prova: Amazon Fire Tv Stick - Basic Edition



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2017]

fire tv stick 02

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Amazon Fire Tv Stick - Basic Edition

Rispetto al Chromecast, con il quale abbiamo fatto un fugace paragone, il funzionamento del Fire TV Stick di Amazon è differente.

Se lo scopo della chiavetta di Google è collegare lo smartphone o il tablet con il televisore, lo Stick di Amazon è un dispositivo per così dire "indipendente", che si può paragonare a un media player.

A parte, naturalmente, un televisore e una connessione a Internet, non ha bisogno di altro per funzionare: come un decoder DVB-T preleva i contenuti dell'etere e li mostra sullo schermo del televisore, così il Fire TV Stick preleva i contenuti da Internet e li mostra a schermo.

Se i servizi disponibili fossero limitati soltanto a quelli di Prime Video, la sua utilità sarebbe piuttosto limitata.

La chiavetta permette invece di installare anche varie app e giochi sulla memoria interna da 8 Gbyte, scegliendo dal catalogo di Amazon (oltre 4.000 app), nel cui elenco spiccano Netflix, YouTube e Spotify ma anche software per lo streaming come Plex.

Ovviamente, per tutti i servizi che richiedono un canone è necessario fare un pagamento separato: l'accesso a Prime Video è garantito a tutti i clienti di Amazon Prime ma servizi come Netflix richiedono un'ulteriore sottoscrizione.

Tra le possibilità dello Stick non mancano nemmeno i videogame, a molti dei quali si può giocare usando il telecomando fornito in dotazione. Per utilizzare alcuni può essere invece necessario un controller wireless compatibile, da collegare via Bluetooth.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2675 voti)
Leggi i commenti (30)

All'estero esiste il Fire TV Game Controller, ma in Italia ancora non è disponibile.

Anche se la pagina ufficiale su Amazon glissa in proposito, il sistema operativo che gestisce il Fire TV Stick è Android: è questo il motivo per cui è possibile installare le app del catalogo Amazon, ma anche app originariamente non previste.

Sebbene il suo debutto nel nostro Paese sia molto recente, in Rete già si trovano infatti diverse testimonianze di utenti che sono per esempio riusciti a installare il media player Kodi. Attenzione, però: eseguire operazioni ufficialmente non supportate, come installare app non presenti nel catalogo, secondo alcuni può essere considerato un modo per far decadere la garanzia.

Il telecomando in dotazione, il cui nome è Telecomando Fire TV, è un dispositivo basilare che usa il protocollo Bluetooth per collegarsi allo Stick.

telecomando

È dotato di un pulsante circolare di navigazione che permette di spostarsi tra le voci dei menu e di controllare i giochi, al centro del quale c'è il pulsante Seleziona.

Vi sono poi, naturalmente, i pulsanti per gestire la riproduzione dei contenuti (play/pausa, indietro, avanti), più un pulsante Home, un pulsante Menu e un pulsante Indietro.

Si tratta di controlli assolutamente comuni che si trovano ormai su qualunque telecomando abbinato a televisori moderni, e che non causeranno certo confusione negli utenti.

Nel complesso il Fire TV Stick - Basic Edition si presenta come un prodotto piuttosto completo, considerato il fatto che i contenuti in Ultra HD sono tutt'ora molto rari e Alexa non è ancora supportato nel nostro Paese, più flessibile di concorrenti come Google Chromecast anche grazie al fatto di non dover dipendere dallo smartphone.

In breve, si potrebbe dire che trasforma ogni televisore (ma anche ogni monitor per Pc dotato di porta Hdmi) in una Smart Tv, garantendo l'accesso a un notevole mondo di app.

La memoria interna, di soli 8 Gbyte, e la poca Ram (1 Gbyte) limitano un po' le possibilità per chi cerchi qualcosa di più che un sistema semplice ed efficiente per gestire lo streaming e la visione di contenuti multimediali.

Il prezzo è interessante: nominalmente il Fire TV Stick è in vendita a 59,99 euro, ma per gli iscritti ad Amazon Prime (il cui canone annuale è di 19,99 euro) il prezzo è di 39,99 euro.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Specifiche tecniche e giudizio della redazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Infatti era esattamente quello che volevo scrivere. Per cortesia BOICOTTIAMO massicciamente Amazon e compagnia. Finché si tratta di usare servizi gratuiti (anche se poi li paghiamo ugualmente attraverso la pubblicità) può pure passare. Ma pagare fior di euro al mese, che per le major diventano montagne di miliardi, su cui, oltretutto,... Leggi tutto
19-12-2017 08:43

Che voi sappiate e' possibile scaricare da Netflix un video (come faccio con il smartphone) per poi vederlo in assenza di internet? Con il cromecast questo non e' possibile in quanto se scarico su smartphone un video Netflix e lo voglio riprodurre, il chromecast lo prende da solo da internet (anche se apparentemente lo si sta facendo da... Leggi tutto
1-12-2017 06:58

Passati pochi giorni dallo sciopero degli schiavo-dipendenti di Amazon per il black friday e gia' non ci ricordiamo piu'? Io ho rifiutato di iscrivermi ad Amazon Prime e come me dovrebbero essere in molti. Ma si sa, il business e' il business .Quando si parla delle condizioni di lavoro deli lavoratori delle piantagioni di banane o del... Leggi tutto
28-11-2017 00:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4066 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics