Amazon Prime Video, arrivano le pubblicità interattive

I prodotti mostrati potranno essere messi direttamente nel carrello.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2025]

Amazon ha deciso di intensificare la propria strategia pubblicitaria su Prime Video e per questo motivo ha annunciato l'introduzione di nuovi formati di annunci in più regioni, a partire dal Regno Unito.

Nel dettaglio, l'azienda sta pianificando tre nuovi formati pubblicitari. Tra questi spiccano gli annunci interattivi, che permettono agli spettatori di aggiungere direttamente al carrello Amazon i prodotti mostrati; ci sono inoltre gli annunci da mostrare durante le pause, visualizzati quando si interrompe la riproduzione. Alcuni di questi formati sono già in uso negli Stati Uniti, e si prevede che presto arriveranno anche in altre aree.

Questa mossa arriva dopo che Amazon ha testato con successo un carico pubblicitario iniziale leggero, evitando interruzioni durante i contenuti.

L'obiettivo è sfruttare la vasta base di utenti di Prime Video per incrementare i ricavi, un settore in rapida crescita per l'azienda. Tuttavia, la decisione di aumentare gli annunci potrebbe non essere accolta con entusiasmo da tutti gli abbonati, soprattutto considerando che l'esperienza senza pubblicità richiede un ulteriore esborso.

Sebbene Amazon non abbia fornito dettagli precisi sui tempi o sull'entità dell'espansione, il messaggio è chiaro: la pubblicità su Prime Video è solo all'inizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Prime Video, streaming, videogiochi e non solo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

E loro lo sono per noi, ognuno ha la propria storia e, di conseguenza, la propria scala di valori e di sensibilità.
22-3-2025 15:35

E il motivo per cui gli Ameri-cani pensano che gli europei siano strani
21-3-2025 19:41

Se interpreto correttamente lo scritto di zeross per gli americani non lo sono... :wink:
21-3-2025 18:17

Quindi i dazi, le t***e rifatte, i figli di nome non trascrivibile a tastiera e i ketaminoacidi sono boiate? :unz:
21-3-2025 15:28

Non tutte le popolazioni sono uguali e reagiscono alla stessa maniera, sono gli Americani ad essere più sensibili a questo tipo di condizionamento, mentre esperienze pratiche di altre aziende, ( tra cui la stessa Amazon) hanno verificato che in altri paesi non si ottiene lo stesso riscontro oppure addirittura un rifiuto quasi totale... Leggi tutto
21-3-2025 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3685 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics