Windows XP, anche l'ultima versione supportata getta la spugna



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2019]

windows xp pos supporto

Sono già passati cinque anni da quando Microsoft ha sospeso definitivamente il supporto a Windows XP, cessando per sempre il rilascio di aggiornamenti per questo vetusto sistema operativo.

Tuttavia, in maniera analoga a quanto accadrà il prossimo anno con Windows 7, venne concessa una proroga per la versione denominata Windows Embedded POSReady 2009, tipicamente installata su certi modelli di bancomat e altri dispositivi embedded.

Diciamo "tipicamente" perché quanti nel 2014 non vollero abbandonare Windows XP scoprirono che con un piccolo trucco era possibile far credere a Windows Update che la versione desktop del proprio PC fosse la Embedded POSReady 2009, e continuare così a ricevere gli aggiornamenti.

Il problema è che la proroga adesso è scaduta. La sua durata era stata fissata in cinque anni, che sono scaduti il 9 aprile 2019.

Se qualcuno ancora adopera Windows Embedded POSReady 2009 sul proprio PC, è decisamente ora che passi a qualcosa di più moderno.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1490 voti)
Leggi i commenti (9)

Se poi d'ora innanzi doveste trovarvi a un bancomat con quella edizione di Windows XP (un dettaglio non sempre facile da verificare), fate qualche passo in più ma cercatene uno con un sistema operativo più recente e senza buchi di sicurezza che non saranno mai chiusi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Ce ne faremo una ragione... :lol: Leggi tutto
20-4-2019 15:16

Provata ieri sera. Non è il sistema per tutti, serve configurare la rete e fornire un account ubuntu e il tutto va fatto con uno schermo nero leggendo descrizioni a schermo interagendo con una interfaccia testuale Curses. Conferno che snap non è un semplice programma per la gestione dei pacchetti ma un servizio di sistema sempre attivo... Leggi tutto
14-4-2019 09:37

Io già lavoro ergo non ho tempo. :D Comunque anche nel caso dovessi farlo come lavoro magari meno esoso dei "tecnici" di Red Hat Canonical e compagnia ma qualcosina... Il mio salumiere non accetta buoni propositi eventualmente potrei accettare un baratto. Mi danno il loro IBAN su cui appoggiare il RID per pagare... Leggi tutto
12-4-2019 12:56

Se trovano anche programmatori/sistemisti disposti a lavorare gratis è fatta Leggi tutto
12-4-2019 11:05

C'è anche per i386 Ubuntu[/url] se proprio ti piace quella. Ed è fatta apposta per sistemi scarsini. (In realtà nasce per l'embedded ergo credo funzionerebbe bene anche nei bancomat :D ) Non so come sia, l'ho scoperta adesso. A Damn Small Linux ci sono parecchio affezionato, era fantastica ma anche oggi ci sono distro simili molto più... Leggi tutto
11-4-2019 21:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2922 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics