E senza fotocamera frontale.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2019]
Uno schermo anche sul retro e nessuna fotocamera frontale: è questa la soluzione radicale al problema del posizionamento dell'obiettivo frontale negli smartphone scelta da Samsung, secondo un recente brevetto.
Il documento in questione è stato pubblicato lo scorso 11 giugno dall'Ufficio Brevetti degli Stati Uniti e riporta in auge un vecchio sogno di Samsung (e non solo): uno smartphone con doppio display.
Non, però, nella forma del Galaxy Fold, in cui due schermi si affiancano per formarne uno più grosso: invece, restano indipendenti e si posizionano uno sul fronte, com'è normale, e l'altro sul retro.
Lo schermo frontale occupa tutto lo spazio a disposizione, anche quello tradizionalmente occupato dall'obiettivo della fotocamera; quello posteriore è invece più piccolo, e lascia spazio sufficiente per porre altri elementi.
L'utilità del display secondario non è chiarissima, a meno che non si sia dei patiti dei selfie.
In questo caso, se si viene colti dalla necessità di un autoscatto, basta girare il telefono e inquadrarsi nell'obiettivo, rivedendosi nello schermo posteriore. Compiuta l'operazione, quest'ultimo si può tenere spento per cercare di risparmiare un po' di batteria.
Sei uno stalker digitale? | ||
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Fotografia digitale, pro e contro | ||
|
Gladiator