Samsung brevetta lo smartphone con display posteriore

E senza fotocamera frontale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2019]

Samsung schermo posteriore

Uno schermo anche sul retro e nessuna fotocamera frontale: è questa la soluzione radicale al problema del posizionamento dell'obiettivo frontale negli smartphone scelta da Samsung, secondo un recente brevetto.

Il documento in questione è stato pubblicato lo scorso 11 giugno dall'Ufficio Brevetti degli Stati Uniti e riporta in auge un vecchio sogno di Samsung (e non solo): uno smartphone con doppio display.

Non, però, nella forma del Galaxy Fold, in cui due schermi si affiancano per formarne uno più grosso: invece, restano indipendenti e si posizionano uno sul fronte, com'è normale, e l'altro sul retro.

Lo schermo frontale occupa tutto lo spazio a disposizione, anche quello tradizionalmente occupato dall'obiettivo della fotocamera; quello posteriore è invece più piccolo, e lascia spazio sufficiente per porre altri elementi.

L'utilità del display secondario non è chiarissima, a meno che non si sia dei patiti dei selfie.

In questo caso, se si viene colti dalla necessità di un autoscatto, basta girare il telefono e inquadrarsi nell'obiettivo, rivedendosi nello schermo posteriore. Compiuta l'operazione, quest'ultimo si può tenere spento per cercare di risparmiare un po' di batteria.

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1959 voti)
Leggi i commenti (15)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Almeno questo, pur se di dubbia utilità, ha certamente maggiori chances di funzionare decentemente rispetto al Fold... In ogni caso quoto @zero... :wink:
28-6-2019 18:06

E io brevetto la tazzina col manico a sinistra (per mancini)
23-6-2019 19:19

Verissimo, costava troppo, ma ti assicuro che era un gioiellino e se usavi molto lo schermo e-ink (che quando non era utilizzato era bellissimo) l'autonomia era eccellente!
21-6-2019 19:59

Il problema dello YotaPhone 2 era il prezzo: un telefono -secondo display a parte- di fascia medio-bassa al prezzo di uno di fascia medio-alta. Dato che leggo molto sul telefono speravo che l'idea del secondo display e-ink si diffondesse e scendesse di prezzo, ma purtroppo non è stato così... Leggi tutto
21-6-2019 08:49

ma poi di smartphone con secondo display ce n'è già, uno su tutti il peraltro ottimo yotaphone (io avevo il 2, mi si ruppe per una brutta caduta) che ha il secondo display e-ink. Scaffale :lol: Edit: la quale Yota (società che produceva lo yotaphone) scopro ora che è fallita! :cry: Peccato, perché io con quel telefono mi sono... Leggi tutto
21-6-2019 07:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4457 voti)
Aprile 2025
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 aprile


web metrics