L'hamburger vegano sbarca nei negozi di alimentari

Da settembre chiunque potrà acquistare liberamente l'Impossible Burger.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2019]

impossible burger negozi

Continua la marcia di conquista dell'hamburger vegano di Impossible Food che, dopo essere sbarcato nei locali della catena Burger King, ora si appresta a farsi trovare nei negozi.

La Food & Drug Administration, l'agenzia del governo americano che regola gli alimenti e i medicinali, ne ha infatti approvato la vendita nei negozi di alimentari del Paese.

Se nessuno avanzerà obiezioni, quindi, a partire dal prossimo 4 settembre l'Impossible Burger potrà essere acquistato da chiunque, mentre per il momento il suo commercio è limitato ai soli ristoranti coi quali l'azienda che lo produce ha stretto un accordo.

Peraltro, l'Impossible Burger non è il primo prodotto di questo tipo a ottenere il via libera: già da qualche tempo i negozi possono vendere l'hamburger di Beyond Meat, ma a quanto pare la domanda per i sostituti della carne è abbastanza alta negli USA da consentire la prosperità di più di un'azienda che operi nel campo.

A dimostrarlo c'è il fatto che di recente Impossible Food s'è trovata a non riuscire a soddisfare tutte le richieste che le sono giunte dai vari ristoranti cui fornisce i propri prodotti, e perciò è stata costretta a raddoppiare il numero di dipendenti che lavorano nello stabilimento di produzione di Oakland.

Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2010 voti)
Leggi i commenti (26)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

@Gladiator Con la fiorentina preferisco cuori di iceberg, bastano 4 etti di bistecca di contorno voglio stare leggero. Con lo stinco invece le patate al forno le mangio volentieri. :P
14-8-2019 23:13

@etabeta sarà uno all'antica, io però sono un semplice e di contorno alla bistecca alla fiorentina ci voglio qualcosa che sia semplice da capire e che sia ciè che sembra: patate con la forma di patate al forno e cannellini con la forma di cannellini all'olio e salvia... e basta! :wink: Leggi tutto
14-8-2019 13:58

Esiste, esiste. Anche se pare crei nervosismo. https://www.youtube.com/watch?v=LyMeYnvOMbI Leggi tutto
7-8-2019 19:00

@Cesco67 Non è che ti confondi con la porcella vegana ?
6-8-2019 19:27

@janez Quelle esistono già, ne conosco giusto un paio... :lol:
6-8-2019 19:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2099 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics