Perché Gandhi è un guerrafondaio in Civilization?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2019]

gandhi civ

Il leader indiano Mahatma Gandhi era il pacifista per definizione, pioniere della resistenza non violenta agli oppressori. Ma allora perché nelle varie versioni del famosissimo videogioco di strategia Civilization Gandhi è sempre un guerrafondaio pazzo amante delle bombe atomiche, tanto che questa sua caratteristica anomala è diventata una serie di memi?

La risposta, spiega Kotaku, è che come tutti i leader mondiali di questo gioco (da Lincoln a Montezuma a Stalin, per citarne alcuni), anche Gandhi, leader dell'Impero Indiano, ha un comportamento programmato in base a determinati parametri, uno dei quali è l'aggressività e la propensione a scatenare guerre. In Gandhi questo parametro era stato programmato correttamente al livello minimo possibile, ossia 1, per rispecchiare la sua personalità reale.

Ma quando un giocatore di Civilization adotta la democrazia come sistema di governo, l'aggressività di tutti i leader viene abbassata di due livelli. Quella di Gandhi diventa quindi inferiore a zero, e il software del gioco interpreta questo valore negativo in modo circolare, come se fosse espresso sul quadrante di un orologio, per cui gli assegna il valore massimo. Un classico errore di programmazione.

Questa stranezza fu scoperta dai giocatori anni fa, e il contrasto così forte fra l'immagine storica di Gandhi e il suo comportamento nel gioco piacque così tanto che i programmatori delle versioni successive di Civilization hanno mantenuto l'anomalia. E così capita che il celeberrimo leader pacifista lanci bombe atomiche alla minima provocazione. Solo nel gioco, per fortuna.

gandhi civ

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Bene, allora descrivici un esempio corretto di persona equilibrata e pacifica. :madai: Leggi tutto
9-8-2023 16:02

E anche piuttosto banale e facile da individuare se avessero fatto un minimo di testing serio sul software... Leggi tutto
21-10-2019 19:17

{Hex}
Classico errore nell'utilizzare un numero intero con segno (SINT) come fosse intero senza segno (UINT)
15-10-2019 17:23

{gigi}
Ghandi non è mai stato un pacifista. La sua era una forma di violenza molto forte ma passiva; la violenza passiva non è pacifismo. Lo dimostra la sua stessa morte, avvenuta in maniera violenta, segno che era ben lontano dall'aver raggiunto l'ahimsa (stato interiore di unione con il Tutto, che può anche... Leggi tutto
14-10-2019 18:43

{Ruzzolo}
... che a qualcuno forse non fa ridere, visto che e' in pratica una offesa alla sua memoria.
14-10-2019 16:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1155 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics