La BBC apre un sito nel dark web per superare la censura

L'edizione internazionale del sito di news è accessibile tramite la rete TOR.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2019]

bbc dark web

Si può ancora pensare che il dark web sia un luogo pericoloso abitato soltanto da criminali, se persino la BBC vi prende residenza?

Il servizio radiotelevisivo pubblico britannico ha infatti deciso di aprire una versione del proprio portale di notizie visualizzabile solo tramite la rete anonima TOR (cui si può accedere usando Tor Browser).

Alla base della decisione c'è la volontà di contrastare la censura, e rendere così disponibili l'informazione della BBC anche in quesi Paesi in cui il normale sito web viene bloccato, come la Cina, l'Iran e il Vietnam.

La versione del sito presente nel dark web è quella internazionale, e sono anche disponibili servizi in arabo, farsi e russo.

«Tutto ciò» - spiega la BBC nell'annunciare la nascita del sito - «è in linea con la missione del BBC World Service: fornire notizie affidabili a tutto il mondo».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:cappello: Purtroppo l'ignoranza regna sovrana. Chi sa che la rete a cipolla è stata concepita dalla #US Navy? Ora lo sapete. Non aspettatevi sicurezza e anonimato nemmeno su tor. Leggi tutto
31-10-2019 20:25

{utente anonimo}
Non so. Boh. Uomo biondo cattivo, uomo arancione cattivo. E tutto quel che so.
29-10-2019 18:01

Occorreva specificare che il Pensiero Unico fosse riferito all'area geopolitica di appartenenza? Evidentemente, con certi crani refrattari in giro, si'. Vorrei ben vedere che in giro per il mondo non ci sia almeno qualcuno non partecipe dell'orchestra. Altrimenti, evidentemente, queste "disinteressate" operazioni dei media... Leggi tutto
29-10-2019 16:21

Appunto, ti smentisci da solo, il concetto di "pensiero unico" è un rivelatore di idiozia prominente: il minus habens è nell'occhio di chi guarda :lol:
29-10-2019 14:17

Ed ecco il minus habens che si beve tutta la propaganda locale senza fiatare. In politica internazionale non esistono santi. Le porcate di qua e di la' sono come minimo speculari.
29-10-2019 13:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1079 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics