Samsung, il prossimo Galaxy S non avrà il caricabatterie

Se lo fa Apple, sarà una mossa intelligente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-07-2020]

samsung galaxy s no caricabatterie apple iphone 12

Da molto tempo Samsung ha la fama di azienda che si lascia - per così dire - pesantemente ispirare dalle mosse dei concorrenti di maggior successo nel realizzare i propri prodotti, con un occhio di particolare attenzione per Apple.

Secondo quanto riporta ETNews, questa abitudine è più viva che mai. A quanto pare l'azienda coreana ha intenzione di imitare la collega americana anche per quanto riguarda l'eliminazione di certi dettagli.

Per esempio, pare che i dirigenti di Samsung stiano seriamente valutando l'idea di non inserire nella scatola del prossimo Galaxy S il caricabatterie, esattamente come si vocifera che Apple intenda fare per l'iPhone 12.

La motivazione scelta da Apple per spiegare una tale mossa sarebbe economica: produrre l'iPhone 12 costerebbe 50 dollari in più rispetto alla produzione dell'iPhone 11 ma, per mantenere il medesimo prezzo di vendita, l'azienda avrebbe deciso di eliminare qualcosa dalla confezione. Il caricabatterie, per l'appunto.

Nelle scatole - sia in quella dell'iPhone che in quella del Galaxy S - resterebbe invece il cavo, almeno per il momento.

Dato che al momento si tratta di indiscrezioni, non sappiamo quale sia la motivazione ufficiale che Samsung voglia scegliere per un'eventuale eliminazione dell'accessorio, anche se probabilmente quella ufficiosa potrebbe essere sulla linea del "se lo fa Apple, sarà un'idea furba".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Anche Samsung è diventato, da tempo, un produttore di smartphone a mi giudizio da evitare come la peste tanto quanto Apple. Questa mossa non farebbe che confermare ulteriormente questa mia personale considerazione.
23-8-2020 19:15

@jack, hai dimenticato un jack ( :lol: ) che non sia compatibile con nessun altro dispositivo non proprietario, ma almeno per quello nessuno l'ha seguita...
13-7-2020 10:20

Se Apple ha un'idea stupida gli altri la seguono a ruota.... - Batteria non sostituibile - Rimozione del jack 3.5" - Notch sul display Ho dimenticato qualcosa?
12-7-2020 19:56

{marcincu}
Certo che hanno una grande opinione della gente, per scrivere le stupidate che scrivono. E forse hanno ragione, dopotutto, visto l'innegabile successo di Apple e imitatori.
12-7-2020 17:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics