Brasile, stop alle vendite di iPhone se non c'è il caricabatterie

La sparizione dell'accessorio dalle confezioni non è andata giù al Ministero della Giustizia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2022]

apple brasile caricabatterie iphone

Non tutti hanno accettato supinamente la decisione presa da Apple di non includere più il caricabatterie nelle confezioni dei nuovi iPhone.

Il Ministero della Giustizia brasiliano ha infatti appena inflitto all'azienda di Cupertino una multa di oltre 12 miliardi di real (più di 2 milioni di euro, in effetti un'inezia se si considera il fatturato complessivo di Apple), accusandola di voler vendere ai propri clienti «prodotti incompleti».

Ha inoltre ordinato la cessazione di tutte le vendite di iPhone 12 e modelli successivi, e anche di qualsiasi modello che non venga fornito di un caricabatterie.

La pratica di non includere l'accessorio è stata definita «una deliberata pratica discriminatoria nei confronti dei consumatori», rifiutando la spiegazione di Apple - la mancata inclusione del caricabatterie servirebbe a ridurre le emissioni di biossido di carbonio - in quanto non ci sarebbe alcuna prova dell'effetto dichiarato dall'azienda della Mela.

Apple, dal canto proprio, non s'è lasciata spaventare né dalla multa né dall'ingiunzione di sospendere le vendite: «Su questo tema, in Brasile abbiamo già vinto diverse volte in tribunale, e siamo certi che i nostri utenti siano al corrente delle varie opzioni disponibili per la ricarica e la connessione dei loro dispositivi» ha dichiarato un portavoce.

La questione torna quindi nelle mani dei tribunali che ora dovranno esaminare il ricorso di Apple, la quale non sembra aver intenzione di obbedire e cessare di vendere i propri iPhone, soprattutto considerando che al debutto dell'iPhone 14 manca davvero pochissimo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Smartphone, la UE rivuole le batterie rimovibili
Il Parlamento Europeo spinge per il caricabatterie unico, alla faccia di Apple
Apple rifiuta il caricabatterie unico proposto dalla UE
La UE vuole il connettore unico per smartphone, e-reader e tablet

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Quoto. Leggi tutto
17-9-2022 15:17

Sicuro, scommetto che con il reddito annuo medio dei ricchissimi contribuenti carioca gliene importi assai... Sono infatti solo per originalità assidui delle favelas. Fai le somme: se Apple dice che costa poco o nulla produrli, continui a metterli in dotazione a prezzi pressoché invariati; se dice che costano un sacco, adesso li scali... Leggi tutto
15-9-2022 15:46

Hemmmm... è quel "sembra" che fa la differenza. Di fatto nessuno, tranne chi produce, può stabilire il valore e di conseguenza il prezzo del prodotto, tenendo in considerazione, ovviamente, le leggi di mercato. Quindi, come si può stabilire se il prezzo di vendita sconta oppure no il risparmio sull'alimentatore? impossibile,... Leggi tutto
15-9-2022 15:35

Vero, se non compro qualcosa contribuisco a limitare i rifiuti, però mi rimangono i soldi in tasca. Il problema qui è che Apple non fornisce il caricabatterie nella confezione del telefono, ma sembra che lo faccia pagare ugualmente. Leggi tutto
12-9-2022 08:05

Per contro, mi sembra che alcuni dei partecipanti a questa discussione non abbiano capito che il modo più semplice di risparmiare soldi che si potrebbe spendere in modo più intelligente sia non tollerare più le speculazioni commerciali di chi aumenta indebitamente i prezzi pur riducendo qualità e quantità dei servizi offerti, perché... Leggi tutto
10-9-2022 16:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1104 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics